Le Stelle

Locatelli vede di nuovo azzurro: dalla bocciatura a Euro2024 alla rinascita con Motta

Il centrocampista della Juventus torna in Nazionale dopo mesi di assenza e l’esclusione dall’Europeo in Germani

Il centrocampista della Juventus torna in Nazionale dopo mesi di assenza e l’esclusione dall’Europeo in Germani

La Nazionale si è ritrovata a Coverciano per preparare gli ultimi due impegni di Nations League con Belgio e Francia, rispettivamente giovedì 14 e domenica 17 alle 20:45. Il ct Spalletti ha selezionato i giocatori da portare con sé in questa tranche finale del torneo e ha dato un’occasione anche a Manuel Locatelli. 

L’infortunio di Ricci è la chance di Locatelli

Il centrocampista ha preso il posto dell’infortunato Ricci, costretto a tornare a Torino. Una scelta che arriva dopo una serie di bocciature del bianconero dal parte del commissario tecnico, la più dolorosa sicuramente quella di Euro2024. 

L’ultima presenza in Nazionale

L’ultima presenza in Nazionale del classe ’98 risale a marzo, quando gli azzurri disputarono le due amichevoli con Venezuela e Ecuador. Nella prima giocò da titolare, mentre nella seconda subentrò a gara in corso. Questa fu la sua ultima apparizione, da lì in poi Spalletti decise di escluderlo dai suoi piani. 

L’esclusione da Euro2024

Senza dubbio la mancata convocazione per gli Europei in Germania è stata difficile da digerire per il bianconero che ebbe anche una reazione abbastanza forte rispondendo via social con una storia in cui apparve uno schermo nero. “Mi sono preso qualche giorno dopo la fine del campionato per riflettere bene su tutto. La stagione è stata lunga e gli obbiettivi di squadra li abbiamo raggiunti” furono le sue parole a caldo.

L’inizio di stagione e la mano di Motta

L’unico modo per riconquistare la fiducia del ct e tornare a vestire la maglia dell’Italia era far parlare il campo e Locatelli ha eseguito. In questa stagione, che sta entrando sempre di più nel vivo, si è guadagnato la fiducia di Motta e ora è una delle certezze del tecnico a centrocampo. Sempre titolare con un rendimento costantemente in crescita. Il gioco impostato dal nuovo allenatore è più favorevole all’ex Sassuolo che riesce così a esprimersi al massimo. Lavoro e sacrificio che ora stanno lo ripagando a pieno e la chiamata di Spalletti ne è la prova.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave