Le Stelle

Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi

Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Vincenzo Lo Presti

Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi

Tra Ademola Lookman e i tifosi dell’Atalanta è tornato il sereno. A un passo dal trasferimento all’Inter in estate, alla fine l’attaccante è rimasto a Bergamo ma il suo atteggiamento ha parecchio infastidito i supporter della Dea che gli hanno dedicato due striscioni, piuttosto polemici, fuori dai cancelli del Centro sportivo Achille e Cesare Bortolotti di Zingonia.

Atalanta, Lookman si è sbloccato: suo l’1-1 al Milan

Non convocato nelle prime quattro uscite stagionali, una volta reintegrato in rosa pian piano ha ritrovato entusiasmo e minuti. Tornato in campo il 21 settembre, quando Juric lo ha inserito nel finale nel 3-0 degli orobici all’Olimpico contro il Torino, il classe ’97 è rimasto in panchina nella sfida contro la Juve, dopodiché è sempre stato schierato titolare senza però riuscire mai a lasciare il segno. In occasione del turno infrasettimanale contro il Milan, però, Lookman si è finalmente sbloccato realizzando il gol del definitivo 1-1 con un potente sinistro sotto la traversa. Come riferisce Opta, questo è il suo quarto gol contro i rossoneri in Serie A e, ironia della sorte, sono arrivati tutti in casa. L’attaccante nigeriano, dunque, è il giocatore dell’Atalanta con più reti realizzate contro il Diavolo tra le mura amiche nella competizione.

Lookman torna al gol dopo oltre 5 mesi

Ademola, entrato nella storia della formazione nerazzurra per la tripletta messa a referto nella finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen il 22 maggio 2024, sale così a quota 40 reti in 98 presenze in Serie A – secondo bomber nigeriano del nostro campionato dietro solo a Victor Osimhen (65 centri in 108 gare con il Napoli) -, interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi. L’ultimo gol di Lookman risaliva infatti al 12 maggio, quando aprì il 2-1 tra Atalanta e Roma valido per la 36ª giornata dello scorso campionato. Tornato a esultare, ora vuole continuare a recitare un ruolo da protagonista con la maglia della Dea.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...