Le Stelle 21 novembre

Milan – Juventus, Morata affronta il passato: la doppia vita in bianconero

Le due vite di Morata alla Juventus, sua prossima avversaria in campionato nel big match di sabato a San Siro

Le due vite di Morata alla Juventus, sua prossima avversaria in campionato nel big match di sabato a San Siro

La Serie A sta per tornare, dopo la pausa forzata per le Nazionali, e lo fa con due big match. Uno dei due è quello tra Milan e Juventus che si affronteranno sabato 23 alle 18:00 a San Siro. Sfida delicata per i rossoneri, alla ricerca di una vittoria e proveranno a farlo proprio contro una diretta concorrente sperando di poter contare sull’aiuto di Alvaro Morata. 

Un big match che vale doppio per l’attaccante spagnolo, sia da un punto di vista sportivo sia emotivo. I rivali non sono degli sconosciuti per il rossonero, li conosce più che bene avendo indossato i colori bianconeri per quattro stagioni intervallate dalle esperienze al Chelsea e all’Atletico Madrid. 

Il primo Morata in bianconero

La Juventus lo acquistò dal Real Madrid a luglio del 2014, versando nelle casse dei Blancos 20 milioni di euro. In Champions League il club madrileno ebbe un assaggio di ciò che aveva lasciato andare, Morata punì la sua ex squadra in Champions League realizzando la rete del momentaneo pareggio a Berlino, quella stagione andò a segno cinque volte nella competizione e nel complesso furono 15 i gol siglati e due i trofei portati a casa: Coppa Italia e Scudetto. 
L’annata successiva non fu da meno anche se dal punto di vista delle marcature si fermò a 12. Vinse nuovamente lo Scudetto e la Coppa Italia a cui aggiunge anche una Supercoppa Italiana. In finale della coppa nazionale tra l’altro fu decisivo con il gol che piegò il Milan. Così il Real decise di far valere una clausola inserita precedentemente nel contratto di cessione e lo riportò a casa per 30 milioni di euro.

Il ritorno dell’attaccante all’ombra della Mole Antonelliana 

Nel 2020, quattro anni dopo, lo spagnolo tornò a Torino con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto. Apparteneva, all’epoca, all’Atletico Madrid. Sotto la guida di Pirlo, sua vecchia conoscenza, disputò la sua miglior stagione dal punto di vista dei gol: venti quelli messi a segno. A questo si aggiunsero una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia, di nuovo. Con l’arrivo di Allegri non portò a casa nessun titolo e solo dodici furono le reti realizzate. Poi il ritorno in Spagna perché la Vecchia Signora non esercitò il riscatto. 

Il rientro dopo l’infortunio e il tabù da sfatare

Un trauma cranico rimediato in allenamento ha costretto Morata ai box, assente a Cagliari nell’ultima sfida prima della sosta. L’infortunio però è alle spalle, dovrebbe riprendersi il suo posto da titolare contro la Juventus sabato pomeriggio. Un’occasione da non perdere per l’attaccante che potrà così anche sfatare un tabù: contro i bianconeri, nelle cinque precedenti partite disputate come avversario, non ha mai segnato.  

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale