Victor Boniface
Le Stelle 20 agosto

Milan, scatto in avanti per Boniface: cosa potrà dare ai rossoneri

Le difficoltà legate alle operazioni Vlahovic e Hojlund stanno spingendo Tare a virare sul centravanti del Leverkusen
Chiara Scatena

Le difficoltà legate alle operazioni Vlahovic e Hojlund stanno spingendo Tare a virare sul centravanti del Leverkusen

Con le difficoltà legate a Dusan Vlahovic e la trattativa in salita con il Manchester United per Rasmus Hojlund, il Milan continua a cercare rinforzi per l’attacco. Il club rossonero ha messo nel mirino un profilo che convince particolarmente Massimiliano Allegri, oggi costretto a fare affidamento quasi esclusivamente su Santiago Gimenez come centravanti.

La cifra per Boniface

Il nome in cima alla lista del nuovo direttore sportivo Igli Tare è quello di Victor Boniface, attaccante nigeriano classe 2000 del Bayer Leverkusen, cresciuto calcisticamente nel Bodo/Glimt. I contatti tra Milan e Leverkusen sarebbero già avviati: si lavora a un prestito con diritto di riscatto e il giocatore ha già dato il suo via libera alla destinazione. La valutazione del cartellino si aggira sui 30 milioni di euro, una cifra importante ma sostenibile, soprattutto se confrontata con l’ingaggio da 12 milioni netti che percepisce Vlahovic alla Juventus. 

La carriera e gli infortuni

Classe 2000, con esperienze già importanti tra Norvegia, Belgio e Germania, rappresenta un profilo giovane ma con un buon bagaglio internazionale. Dopo gli inizi al Bodo/Glimt, segnati da un grave infortunio al crociato, Boniface si è rilanciato all’Union Saint-Gilloise, dove si è imposto come sorpresa della stagione con 17 gol e 11 assist, fino a diventare capocannoniere dell’Europa League.

Il salto in Bundesliga con il Leverkusen lo ha consacrato a livello europeo, anche se negli ultimi due anni gli infortuni hanno rallentato la sua crescita. Tra problemi alla coscia e all’adduttore ha saltato diversi mesi di gioco, pur dimostrando qualità importanti nelle fasi in cui è stato a disposizione, con sei gol nelle prime dieci gare dello scorso campionato. Il suo arrivo a Milano sarebbe un investimento di prospettiva, ma con il rischio legato alla sua tenuta fisica.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato