Le Stelle

Modric ad un passo dal Milan: carriera da record con il Real Madrid

Il centrocampista croato lascia i blancos dopo 12 stagioni e sembra sempre più vicino al club rossonero in Serie A
Luigi Trapani Lombardo

Il centrocampista croato lascia i blancos dopo 12 stagioni e sembra sempre più vicino al club rossonero in Serie A

Luka Modric lascia il Real Madrid dopo aver vinto un Pallone d’Oro e un totale di 28 trofei con la maglia dei blancos. Tra questi, addirittura sei Coppe dei Campioni come Carvajal, Kroos, Nacho e Gento. Il centrocampista croato, a 39 anni, ha deciso di provare una nuova avventura lontano da Madrid e sembra sempre più vicino al trasferimento in Italia, al Milan. 

Modric in Serie A

Modric sarebbe ad un passo dal club rossonero dopo le 12 stagioni con il Real. Dopo il Mondiale per Club, sarà libero di scegliere una nuova squadra e sembra orientato a trasferirsi in Serie A. Sarà una nuova avventura per il campione croato dopo aver vestito anche le maglie di Dinamo Zagabria e Tottenham. 

Il saluto di Modric

«Cari madridisti. È arrivato il momento. Il momento che non avrei mai voluto arrivasse, ma questo è il calcio, e nella vita tutto ha un inizio e una fine…Sono arrivato nel 2012 con l’illusione di indossare la maglietta della squadra migliore del mondo e con l’ambizione di fare grandi cose, ma non potevo immaginare cosa sarebbe successo dopo. Giocare al Real Madrid mi ha cambiato la vita come calciatore e come persona. Mi sento orgoglioso di aver fatto parte di uno dei periodi di maggior successo del miglior club di sempre». Con queste parole, in un lungo messaggio sui social network, Modric aveva annunciato, qualche settimana fa, il suo addio al Real.

La carriera di Modric 

Dopo gli esordi con la Dinamo Zagabria, con cui ha firmato il contratto all’età di 16 anni, e i prestiti tra Zrinijski Mostar e Inter Zapresic, Luka sbarca in Premier League nel 2008 e inizia a farsi notare con la maglia degli Spurs. Nel 2012 arriva la grande chance: il Real Madrid lo acquista per 33 milioni di sterline (pari a 42 milioni di euro). Con l’arrivo di Ancelotti alla guida dei blancos, Modric diventa sempre di più un punto di riferimento e le merengues conquistano vittorie su vittorie. In totale sono ben 28 titoli al Real, che lo hanno fatto diventare il calciatore con più trofei vinti nella storia del club. Inoltre, nel 2018, riesce addirittura a vincere il Pallone d’Oro superando in graduatoria Ronaldo e Griezmann. Dopo aver fatto la storia del calcio con il Real ora, a 39 anni, è pronto ad una nuova avventura: in Serie A con la maglia del Milan.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile