Luka Modric
Le Stelle

Modric, l’Italia nel destino: a Livorno il primo gol con la Croazia

Alla soglia dei 40 anni, dopo 13 stagioni al Real Madrid, il Pallone d’Oro 2018 è pronto a ripartire dal Milan
Vincenzo Lo Presti
Luka Modric

Alla soglia dei 40 anni, dopo 13 stagioni al Real Madrid, il Pallone d’Oro 2018 è pronto a ripartire dal Milan

Luka Modric
Luka Modric

Terminata la sua esperienza al Real Madrid dopo 13 stagioni, alla soglia dei 40 anni – li compirà il prossimo 9 settembre – Luka Modric è pronto a ripartire dal Milan. Il centrocampista croato sarà il 13° Pallone d’Oro dei rossoneri: a lui il tandem Allegri-Tare, rispettivamente nuovo allenatore e direttore sportivo del club, hanno deciso di affidare le chiavi del centrocampo dopo la partenza di Tijjani Reijnders direzione Manchester City. Sulle qualità del calciatore non c’è alcun dubbio, per lui parla una carriera straordinaria. Per misurare la grandezza del giocatore basta guardare la bacheca dei trofei, ben 34, 28 dei quali conquistati con la Camiseta Blanca del Real Madrid, che ne fanno il più vincente della storia del club. E stiamo parlando dei Blancos, la squadra più titolata del mondo, mica pizza e fichi.

Milan, Modric come Ibrahimovic

Modric, però, non sarà soltanto il faro del Milan in campo, ma metterà al servizio del gruppo le sue enormi doti di leader che lo hanno portato a indossare la fascia di capitano non solo del Real Madrid ma anche della Croazia. Luka dovrà essere per Allegri ciò che fu Ibra per Pioli: un esempio, un modello da seguire, colui che dall’alto della sua esperienza trascina i compagni a lasciare tutto in campo per raggiungere l’obiettivo comune. Zlatan vi riuscì facendo da chioccia ai protagonisti dello scudetto del 2022, il croato è chiamato a compiere la stessa impresa, con i dovuti distinguo del caso. Di certo non si tirerà indietro e considerando che il Diavolo non giocherà le coppe europee sognare non costa nulla.

Modric, Livorno e il primo gol in Nazionale

L’Italia era nel destino di Modric che, al tramonto della propria carriera, ha scelto il Belpaese per regalare calcio agli appassionati della Serie A dopo aver illuminato il palcoscenico in Croazia con la Dinamo Zagabria, in Premier League con il Tottenham e infine in Liga con il Real Madrid. Accostato più volte alle big del nostro campionato, Luka vi approda a 39 anni, certo di poter dare ancora tanto. A Livorno – la città di Massimiliano Allegri – il classe ’85 ha legato uno dei suoi ricordi più belli, il primo gol in Nazionale. Era infatti il 16 agosto 2006 quando l’Italia, affidata a Roberto Donadoni dopo il trionfo al Mondiale di Germania con Marcello Lippi, sfidava in amichevole la Croazia. All’epoca Modric aveva 20 anni ma era già sul taccuino di tutti gli osservatori, e a ragion veduta. La stellina della Dinamo Zagabria, infatti, nonostante la giovane età, illuminò la scena all’Armando Picchi ribadendo in rete un tiro di Rapaic e siglando il definitivo 2-0. Quella fu solamente la prima delle 27 reti segnate con la propria selezione di cui detiene il record di presenze: 186. Da quella serata di acqua sotto i ponti ne è passata, ma a distanza di 19 anni il talento di quel ragazzino è rimasto immutato, anzi si è affinato ancor di più. Il Milan e la Serie A sono pronti a goderselo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi