
Mourinho ritrova il Benfica 25 anni dopo: come si erano lasciati?
José Mourinho sarà il nuovo allenatore del Benfica, sua prima squadra da allenatore 25 anni fa: il suo rendimento alla guida dei lusitani

José Mourinho riparte da zero. Il tecnico portoghese dopo quattro esoneri consecutivi, con Manchester United, Tottenham, Roma e Fenerbahce ha deciso di ritornare in patria. Nelle prossime ore, infatti, è attesa la firma dello Special One con il Benfica, squadra con la quale ha iniziato la propria carriera da allenatore 25 anni fa. Il club lusitano, nel 2000, infatti, fu la prima squadra ad affidargli una panchina dopo le esperienze da vice prima al Porto e poi al Barcellona. Oggi è quello stesso Benfica, con ambizioni nazionali ed europee decisamente più importanti, a richiamarlo sulla panchina chiudendo un lungo ciclo che questa volta si spera possa avere un esito differente.
Lage fa posto a Mourinho
Mourinho prenderà il posto di Bruno Lage, tecnico che nella passata stagione aveva assaporato fino all’ultima giornata la possibilità di laurearsi campione di Portogallo. La partenza di quest’anno delle Aquile non è stata, però, quella che tutti speravano: solo 10 punti nelle prime quattro partite giocate sono costate la panchina a Lage che non è riuscito a confermare lo stesso andamento dello scorso anno. A favorire l’addio dell’ormai ex allenatore, è stata però anche la presenza sul mercato delle stesso Mourinho, nome particolarmente gradito a molti club europei, soprattutto in Inghilterra.
I numeri di Mourinho con il Benfica
Mourinho ritroverà quindi il Benfica. L’ufficialità sembra essere solo una prassi e arriverà a breve, non appena l’accordo sarà nero su bianco. La sua prima avventura aveva lasciato in sospeso un progetto che 25 anni dopo potrà essere ripreso in mano dall’ex Roma, Inter e Real Madrid. Subentrato ad interim nel settembre del 2000 la sua avventura si era aperta con la prima delle due sconfitte della sua brevissima gestione. Da lì erano arrivati due pareggi consecutivi, per trovare la sua prima vittoria in carriera contro il Belenenses il 10 ottobre. L’esperienza di Mou come allenatore del Benfica si era poi conclusa il 3 dicembre, con Toni che prese il suo posto dopo 5 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte 16 gol fatti e appena 9 subiti.