Le Stelle 17 aprile

Müller, contro l’Inter l’ultima in Champions con il Bayern: che succede ora

Serata amara per i bavaresi e in particolar modo per il capitano che, dopo 25 anni, a fine stagione lascerà il club
Vincenzo Lo Presti

Serata amara per i bavaresi e in particolar modo per il capitano che, dopo 25 anni, a fine stagione lascerà il club

Thomas Müller sognava un epilogo diverso in Champions League con il Bayern Monaco. Il 2-2 del Meazza contro l’Inter, che sancisce l’eliminazione dei bavaresi dal torneo, è infatti stato il suo ultimo incontro nella manifestazione con il club tedesco. In scadenza, il classe ’89 al termine della stagione lascerà quella che da 25 anni è ormai la sua casa. L’eliminazione ai quarti contro i nerazzurri ha dunque un sapore ancora più amaro per lui, che sognava di alzare la terza coppa dalle grandi orecchie – l’ha vinta nel 2013 e nel 2020 – proprio all’Allianz Arena, dove il prossimo 31 maggio si terrà la finale di questa edizione.

Müller, numeri incredibili in Champions League

Delusione enorme e grande tristezza sotto lo spicchio di settore riservato ai tifosi ospiti, situati al terzo anello blu del Meazza. Müller è rimasto in campo più dei compagni lasciando tra gli ultimi il rettangolo verde, come a volersi rendere veramente conto che il suo cammino europeo con la maglia del Bayern Monaco finisse in quel momento. Una lunga storia iniziata il 10 marzo 2009 quando, entrato a 18’ dalla fine del ritorno degli ottavi contro lo Sporting Lisbona, bagnò il proprio esordio nella competizione firmando il definitivo 7-1. Sedici anni dopo le reti sono 57 – l’ultima proprio nella sfida d’andata all’Allianz Arena contro i nerazzurri – mentre le presenze 165: un numero enorme che lo proietta al 3° posto dei giocatori con più gettoni in Champions League dietro solo a Cristiano Ronaldo (187) e Iker Casillas (181). Come se non bastasse, è 17° per minuti in campo: 10677, gli ultimi 98 proprio nell’amara serata di San Siro.

Müller fa i complimenti all’Inter

Al triplice fischio Müller si è presentato davanti ai microfoni e ha commentato: “Avete visto le statistiche dell’Inter prima della partita? Aveva concesso solo tre reti fino a questa sfida, noi abbiamo segnato tre gol e abbiamo avuto diverse occasioni. L’Inter è una grandissima squadra, dobbiamo solo congratularci con loro per la qualificazione che hanno ottenuto, è stata una dura battaglia. Auguro all’Inter buona fortuna per la semifinale. Diverse squadre possono vincere la Champions e l’Inter è una di queste”. Detto che al termine della stagione lascerà il Bayern Monaco, sono diversi i club pronti a puntare sul 35enne – ne compirà 36 il prossimo 13 settembre – attaccante tedesco.

Müller, la Fiorentina ci prova: occhio alle sirene americane

Tra questi c’è la Fiorentina che, dopo Mario Gomez e Ribery, sarebbe pronta ad accogliere un altro idolo dei bavaresi. Gli uomini mercato di Rocco Commisso hanno già sondato il terreno per capire la fattibilità dell’operazione, ma occhio alla concorrenza. Su Thomas Müller ci sono anche le sirene americane, con il Los Angeles FC che sarebbe in pole vista anche la partnership tra le due società. Interesse pure da parte di squadre turche e inglesi. Del resto uno con questo curriculum, a zero, è un affare per tutti nonostante la carta d’identità: il classe ’89 l’ha dimostrato sul campo, visto che è stato tra gli ultimi ad arrendersi anche nella serata amara del Meazza contro l’Inter, capitolo finale della sua storia in Champions League con il “suo” Bayern Monaco.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad