Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Le Stelle 24 maggio

Napoli, Di Lorenzo “Again”: dall’addio sfumato al bis, ora è come Maradona

Una notte da sogno quella vissuta dal Napoli e da Di Lorenzo che con la vittoria del secondo scudetto ha eguagliato Maradona
Martina Barnabei

Una notte da sogno quella vissuta dal Napoli e da Di Lorenzo che con la vittoria del secondo scudetto ha eguagliato Maradona

Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione

Una notte magica quella vissuta ieri dal Napoli dopo aver battuto 2 a 0 il Cagliari nell’ultima giornata di campionato. Gli azzurri hanno alzato al cielo il trofeo con cui si sono laureati campioni d’Italia, è il quarto scudetto della storia e il secondo in tre anni. 

Di Lorenzo ha fatto il bis

Nel gruppo di Conte, autore di una stagione incredibile che ha permesso al Napoli di sognare ancora, c’è più di qualcuno che questa emozione l’ha vissuta due volte ma solo uno lo ha fatto indossando la fascia da capitano ed è Giovanni Di Lorenzo. 

Dall’addio, sfumato, all’arrivo di Conte

E pensare che lo scorso anno, a quest’ora, il classe ’93 era sul punto di lasciare il club con diverse polemiche che hanno accompagnato la sua situazione. Poi, l’arrivo del tecnico ex Juve che tra le primissime richieste fatte alla società ha messo proprio la permanenza del difensore. Una scelta che alla fine si è rivelata giusta e assolutamente vincente per entrambi. 

Eguagliato il record di Maradona

Nello stadio intitolato a Maradona, Di Lorenzo ha vinto per la seconda volta il tricolore da capitano proprio come fece l’argentino nel 1986 e poi nel 1990. Meret, Rrhamani, Olivera, Juan Jesus, Lobotka, Anguissa, Politano, Raspadori e Simeone sono i compagni che erano presenti anche nella stagione 2022/23. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato