Le Stelle

Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte

Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Iacopo Erba

Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva

Romelu Lukaku vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Antonio Conte spinge per riavere a disposizione il suo pupillo e ha cerchiato in rosso una data sul calendario: il 30 novembre potrebbe infatti riaverlo finalmente tra i convocati. La trasferta all’Olimpico contro la Roma (di cui peraltro è ex d’eccezione) potrebbe coincidere col suo primo assaggio di calcio giocato dopo sei lunghi mesi di stop. Big Rom ha completato il lavoro di recupero ad Anversa e ora lo staff tecnico vuole capire come reagirà al rientro in squadra, senza forzare ma con la voglia evidente di riaverlo presto a disposizione.

Le ultime sul recupero

Niente corse contro il tempo, però: è stato infatti stabilito un programma di recupero chiaro, fatto di carichi graduali e monitoraggio costante. Contro la Roma, Lukaku dovrebbe limitarsi alla panchina e poco più, un primo passo per riassaggiare l’atmosfera della partita. Intanto il Napoli ha però deciso che, appena possibile, lo inserirà subito nella lista Champions, magari già dopo la gara col Qarabag. Una mossa che dice chiaramente quanto Conte e la società contino sul suo ritorno per la seconda parte di stagione.

Un rientro fondamentale

Ma perché Lukaku serve così tanto? Il motivo è semplice: il Napoli, prima della sosta, ha faticato tantissimo a trovare la porta. Troppe partite senza gol, poca pericolosità e un attacco che si è spento proprio quando serviva più continuità, tra infortuni e giocatori (Lucca, Lang e Neres su tutti) praticamente scomparsi. È mancato un riferimento vero, qualcuno capace di far salire la squadra e di occupare l’area con presenza e fisicità. Lukaku serve esattamente a questo, anche se non sarà subito al 100%. La sola idea di riaverlo in panchina può dare una scossa all’ambiente e al gruppo, che negli ultimi tempi ha mostrato difficoltà evidenti. Se il Napoli vuole ripartire, il ritorno di Big Rom è la fiamma che può riaccendere la miccia di una squadra in difficoltà.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni
Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Allegri
Le Stelle
Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano
Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti