Le Stelle

Napoli sogna de Bruyne: i milioni di Chicago posso attendere?

Il Napoli è vicinissimo al belga, determinato a essere ancora competitivo nonostante i milioni dalla MLS

Il Napoli è vicinissimo al belga, determinato a essere ancora competitivo nonostante i milioni dalla MLS

Altro che sogno di una notte di mezza estate. Rischia di diventare il più bello dei regali dopo il quarto scudetto l’arrivo di Kevin de Bruyne al Napoli. Radiomercato racconta di una trattativa non solo avviata, ma vicina alla fumata bianca e i tifosi partenopei possono sognare. Lo possono fare soprattutto ricordando le parole di Pep Guardiola sul belga: «Conosco solo un giocatore che vede il gioco meglio di Kevin De Bruyne: Leo Messi». Ed è vero, la carta d’identità non mente e raconta i 34 anni in arrivo a fine giugno, ma quel Pedro che con la maglia della Lazio ha dato una grande mano al quarto scudetto del Napoli dimostra che l’età è solo un dettaglio quando la classe è sopraffina. Ma cosa porterà de Bruyne alla squadra di De Laurentiis?

Notti di gala

Ha pagato moltissimo l’acquisto di Scott McTominay dal Manchester United. E potrebbe faro dodici mesi più tardi anche quello di Kevin de Bruyne dal Manchester City, anche se in modo diverso. Il belga on sarà un giocatore a cui chiedere di fare la differenza in ogni gara, ma quello da schierare nelle notti di gala, a cui affidarsi sui palcoscenici più importanti tra Champions League e Serie A. Del resto, nonostante tutte le difficoltà, KdBha dimostrato negli ultimi mesi tutto ciò che può ancora dare a una squadra. Dopo essersi liberato dei problemi alla schiena e della lunga serie di infortuni che avevano iniziato a tormentarlo dalla finale di Champions contro l’Inter due anni fa, infatti, de Bruyne è tornato a giocare su livelli altissimi. Non gli stessi chiaramente dell’anno del triplete, ma più che sufficienti per disegnare calcio come solo i più grandi hanno dimostrato di saper fare. Ed è proprio questo che vuole dimostrare, dopo essere stato praticamente abbandonato dal City: di essere ancora quel giocatore capace di fare la differenza e niente affatto uno pronto alla pensione. 

I numeri e l’altra proposta

A parlare per de Bruyne ci sono i numeri. Che raccontano una carriera splendida, del secondo miglior assistman della storia della Premier League. Sono 117 quelli del belga in 287 partite, meno soltanto di Ryan Giggs che di assist ne ha fatti 163 ma in ben 632 partite. Basta questo dato per capire come quella del Manchester City sia stata una scelta di progetto, estremamente sofferta come dimostrano le lacrime di Guardiola. A scegliere cosa fare del proprio futuro sarà ora proprio Kevin de Bruyne: da un lato i milioni delle altre pretendenti, dall’alto la voglia di essere competitivi fino all’ultimo. Un pensiero, accompagnato da una valanga d’oro, è arrivata dalla MLS e nello specifico da Chicago: lì il belga potrebbe vivere una vita più tranquilla, sicuramente più di quanto accadrebbe a Napoli. Dove de Bruyne sarebbe l’idolo di un popolo e la stella di un campionato. Senza dimenticare la possibilità di poter essere ancora protagonista in Champions. E non è un dettaglio qualsiasi. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi