Neil El Aynaoui
Le Stelle

Neil El Aynaoui, chi è il primo colpo di mercato della Roma di Gasperini

Figlio del famoso tennista Younes, il centrocampista franco-marocchino arriva dal Lens per 25 milioni di euro: non ruba l’occhio ma è estremamente efficace
Vincenzo Lo Presti
Neil El Aynaoui

Figlio del famoso tennista Younes, il centrocampista franco-marocchino arriva dal Lens per 25 milioni di euro: non ruba l’occhio ma è estremamente efficace

Neil El Aynaoui
Neil El Aynaoui

Da un giallorosso a un altro: Neil El Aynaoui è il primo acquisto estivo della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Il centrocampista franco-marocchino arriva dal Lens per una cifra complessiva di 25 milioni di euro, 23 parte fissa più 2 di bonus, e firma un contratto quinquennale.

Figlio d’arte: chi è il padre

Gli appassionati di tennis, sentendo il suo nome, avranno probabilmente ripensato al padre, Younes El Aynaoui, tennista di grido che arrivò fino al numero 14 della classifica ATP nel 2003. El Aynaoui ha vinto 5 titoli (quattro sulla terra rossa) e disputato 16 finali nel circuito maggiore. Quattro volte ai quarti di uno Slam, viene ricordato per aver giocato una partita storica agli Australian Open del 2003, quando perse 21-19 al quinto set con Andy Roddick e terminata nel cuore della notte di Melbourne. Una partita da record.

Neil El Aynaoui, dal Nancy al Lens

Tornando al figlio, Neil, nasce a Nancy, nel nord-est della Francia, il 2 luglio 2001 e da qui inizia a muovere i primi passi nel mondo del calcio. Anche quando la squadra scivola in National, la terza serie francese, lui non molla mai. Anzi, diventa uno dei pilastri del club, guadagnandosi anche la fascia di capitano. Un dettaglio che dice molto sulla sua testa e il suo carisma. Nel 2021 fa il proprio esordio in prima squadra e da quel momento è una crescita costante. Nel 2023, quando il Lens lo acquista per poco più di 600mila euro, in pochi scommettono su un impatto così immediato. Invece lui impiega pochissimo per diventare uno dei perni della mediana giallorossa. Alla fine della stagione 2024-25 mette insieme 24 presenze, 8 gol e un assist in Ligue 1: numeri che non ti aspetti da un centrocampista, e che raccontano bene la sua capacità di inserirsi negli spazi e colpire.

Le caratteristiche di Neil El Aynaoui

Il suo stile di gioco mescola tecnica, intelligenza e disciplina: impiegato come regista basso o mezzala, in molti lo paragonano al croato dell’Atalanta Mario Pasalic, non a caso uno dei pupilli di Gian Piero Gasperini. Sempre ordinato, connesso al gioco, recupera palloni, imposta, accorcia sugli avversari, è generoso, affidabile: insomma è quel tipo di giocatore che ogni allenatore sogna. In un calcio che spesso si lascia sedurre da nomi altisonanti o colpi di mercato da copertina, Neil El Aynaoui rappresenta l’eccezione che fa la differenza: lui si fa notare in silenzio, non ruba la scena con giocate eclatanti ma ben presto diventa indispensabile nello scacchiere tattico della propria squadra. Tutte caratteristiche che fanno al caso della nuova Roma.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni