Le Stelle

Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango

Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Vincenzo Lo Presti

Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A

A chiudere il programma della terza giornata di Serie A sarà il posticipo delle 20.45 tra Como e Genoa al Sinigaglia. Tanti incroci e storie da raccontare: partendo dai due allenatori, Cesc Fabregas e Patrick Vieira, compagni all’Arsenal da giocatori e ora avversari in panchina, fino a Nico Paz e Valentin Carboni, due dei talenti più luminosi del nostro campionato. 

Nico Paz e Valentin Carboni, i figli d’arte che illuminano la Serie A

Compagni in Nazionale, condividono un passato e probabilmente un futuro simile. Entrambi, infatti, sono figli d’arte. Nico, nato l’8 settembre 2004 a Santa Cruz di Tenerife, è figlio dell’ex Albiceleste Pablo Paz. Entrato nella Cantera del Real Madrid a soli 10 anni, è rimasto ai Blancos fino all’estate del 2024, quando è passato ai lariani. Con il club comasco ha messo in mostra tutto il proprio talento e ora è pronto a spiccare il volo. Valentin, invece, è più giovane di qualche mese visto che è stato messo al mondo il 5 marzo 2005 a Buenos Aires. Il padre, Ezequiel, fu centrocampista del Catania dal 2008 al 2011. Fratello maggiore di Franco, oggi in prestito all’Empoli, e minore di Cristiano, anch’egli calciatore, Valentin dopo un anno al club etneo nel settembre 2020 si trasferì all’Inter in cambio di 300 mila euro. Tornato alla casa madre in estate dopo i prestiti con Monza e Marsiglia, ha scelto il Genoa per trovare spazio e ritagliarsi un ruolo da protagonista in Serie A. 

Nico Paz vs Valentin Carboni: numeri a confronto

Mettendoli a confronto, Paz e Carboni hanno quasi lo stesso numero di presenze nel nostro massimo campionato: 37 Nico e 38 Valentin, ma il minutaggio del comasco è più che doppio (2.864 contro 1.318). Anche lo score, ovviamente, parla chiaro: 7 reti e 10 assist per il lariano, 2 e 4 per il calciatore del Grifone. Con l’Argentina, invece, sebbene sia più giovane, quest’ultimo ha una militanza più lunga: nonostante abbia giocato appena 13 minuti contro il Perù, nel suo palmarès figura la Coppa America conquistata dalla Seleccion nel 2024. In totale Carboni ha giocato 83 minuti con la selezione maggiore mentre Nico Paz è leggermente avanti e lo supera di poco (97 minuti).

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative