Le Stelle

Nico Paz, sorte scritta: ecco quando tornerà al Real Madrid

Il talento ispano-argentino continua a incantare con la maglia del Como ma, salvo clamorose sorprese, entro due anni tornerà a vestire la camiseta merengue
Giordano Grassi

Il talento ispano-argentino continua a incantare con la maglia del Como ma, salvo clamorose sorprese, entro due anni tornerà a vestire la camiseta merengue

Nico Paz ha iniziato la nuova stagione come gli riesce meglio: dando spettacolo. Un assist al bacio, un gol con una punizione da stropicciarsi gli occhi e una serie di giocate ad alto tasso tecnico in pressoché ogni zona del campo hanno contribuito in modo significativo alla netta vittoria del Como per 2-0 contro la Lazio nella prima giornata del campionato di Serie A.

Il piano del Real Madrid

In molti si sono chiesti per quale motivo il Real Madrid – che vanta il diritto di recompra sul calciatore – non abbia deciso di riportarlo alla base già durante quest’estate. La realtà, assicurano dalla Spagna, è che i Blancos avevano quest’anno altre priorità, soprattutto in difesa, come dimostrano gli arrivi di Huijsen, Alexander-Arnold e Carreras, e avrebbero pertanto considerato vantaggioso lasciare Nico Paz un’ultra stagione in riva al lago.

Il futuro di Nico Paz

Il Real Madrid, nello specifico, potrà riportare alla base Nico Paz tra un anno per appena dieci milioni e addirittura tra due per undici. Ma, a complicare la situazione, c’è stata la recente offerta – rifiutata – da 70 milioni da parte del Tottenham. Gli accordi tra Como e Blancos, compresa la percentuale di rivendita altissima qualora si decidesse di accettare una proposta irrinunciabile, non sono più attuali, né rispecchiano il reale valore del calciatore: ecco perché la dirigenza lariana vorrebbe sedersi al tavolo con i colleghi spagnoli per ridefinire il futuro di Nico Paz. In A o, molto più probabilmente, in Liga che sia…

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia