Le Stelle

Oscar, l’ultimo campione saluta la Cina

Dopo otto stagioni allo Shanghai SIPG il brasiliano è pronto a tornare in patria. Lo voleva la Juve, ma scelse i soldi

Dopo otto stagioni allo Shanghai SIPG il brasiliano è pronto a tornare in patria. Lo voleva la Juve, ma scelse i soldi

L’avventura in Cina di Oscar dos Santos Emboaba Júnior, al secolo semplicemente Oscar, è ormai giunta al capolinea. Il contratto del calciatore brasiliano con lo Shanghai Port scadrà il 31 dicembre e non verrà rinnovato. A 33 anni, per lui si prospettano ora due opzioni: la prima porta in patria, la seconda alla MLS americana. Il classe ’91, però, sembra avere le idee piuttosto chiare: “Mia madre sta invecchiando e le mie sorelle hanno dei figli. Vogliamo essere vicini”, ha ammesso a Folha de Sao Paulo facendo ipotizzare un ritorno in Brasile.

Oscar, dagli esordi in Brasile ai trionfi con il Chelsea

Cresciuto calcisticamente nell’União Barbarense (1998-2004) e successivamente nel San Paolo (2004-2008), disputa con la Tricolor Paulista le sue prime due stagioni da professionista, poi passa all’Internacional. Con la formazione di Porto Alegre arriva la definitiva consacrazione tanto da guadagnarsi la chiamata di un top club europeo: il Chelsea. Nell’estate del 2012 Abramovich sborsa 32 milioni di euro per portarlo ai Blues: un investimento importante che dà però i suoi frutti visto che a Londra Oscar disputa quattro stagioni e mezzo ad alti livelli trascinando la squadra alla vittoria in Champions League il primo anno e al successo in Premier League e in Carabo Cup nel 2014-15.

Oscar rifiuta la Juve e vola in Cina

Alla vigilia di Natale del 2016, però, prende una scelta che gli cambierà per sempre la vita: lo vuole la Juventus che è pronta ad accoglierlo a Torino per regalargli un’altra avventura nel calcio europeo, ma dalla Cina arriva un’offerta monstre da parte dello Shanghai SIPG (oggi Shanghai Port), che gli mette sul piatto un contratto da 24 milioni di euro a stagione. Il calciatore si trova davanti a un bivio che inevitabilmente condizionerà la sua carriera e la sua esistenza. A soli 25 anni, però, più che alla gloria Oscar guarda al portafoglio e vola in Oriente in cambio di 60 milioni di euro, diventando l’acquisto più costoso della storia della Super League. “La Cina ha un potere finanziario incredibile e a volte fa offerte che noi giocatori non possiamo rifiutare – commentò all’epoca Oscar –. Vengo da un ambiente sociale molto povero in Brasile. Non avevamo nulla. Questo è il frutto del mio lavoro”.

Oscar, una carriera sacrificata per il conto in banca

Nei suoi anni allo Shanghai SIPG mette in bacheca tre campionati (2018, 2023 e 2024), una Coppa (2020) e una Supercoppa (2019). Dei tanti campioni sbarcati in Cina, il brasiliano è l’unico a restare nonostante scandali di corruzione, pandemia e crisi economica. Questo perché, per sua fortuna, rinnova il contratto poco prima della stretta sugli stipendi dei calciatori con il tetto salariale, che dà il via alla fuga dei campioni. Dopo otto anni, durante i quali ha guadagnato 175 milioni di euro, Oscar è pronto a lasciare la sua prigione dorata in Cina per tornare in patria. Poteva diventare una stella del calcio mondiale invece ha scelto i soldi finendo nell’oblio.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile