Le Stelle

Pallone d’Oro, la stagione super di Dembélé: ecco perché ha meritato vittoria

L'attaccante francese è stato protagonista assoluto della stagione da sogno del PSG, culminata con il 5-0 in Champions League ai danni dell'Inter
Chiara Scatena

Il grande favorito per il Pallone d’Oro era Ousmane Dembélé, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale francese, e le aspettative sono state rispettate. Il suo percorso è stato tortuoso, tra alti vertiginosi e cadute brusche, ma il traguardo è meritato. Protagonista assoluto del primo storico trionfo del PSG in Champions League, la squadra di Luis Enrique resterà impressa per il suo tiki-taka leggero, fatto di fluidità e possesso palla, con Dembélé in prima linea. La nuova formula del Pallone d’Oro stagionale non ha lasciato dubbi: sollevare il trofeo nel suo Paese natale è stato l’epilogo naturale.

La carriera di Dembélé

Eppure la carriera di Dembélé non è stata lineare. Esploso al Rennes, valorizzato dal Borussia Dortmund e acquistato dal Barcellona per una cifra monstre, ha pagato il salto troppo precoce in un club che si aspettava subito l’erede di Neymar. Vita sregolata e infortuni ne hanno rallentato la crescita, tanto che lo stesso giocatore ha ammesso di aver “sprecato” anni preziosi in Catalogna. Solo con Xavi si è intravista una rinascita, prima del ritorno in Francia.

Al PSG, inizialmente spalla di Mbappé, ha trovato la svolta solo dopo l’addio del compagno. Enrique ha ridisegnato la squadra a sua immagine, trasformando Dembélé in centravanti atipico. Tra dicembre e marzo ha segnato 16 dei suoi 21 gol in campionato, trascinando i parigini allo scudetto e alla Champions. In campo, oltre ai numeri, ha mostrato una nuova maturità: pressing costante, spirito di sacrificio e sicurezza nei momenti decisivi.

Il rapporto con Mbappé

Il suo rendimento ha reso inevitabile la vittoria del Pallone d’Oro, un riconoscimento che segna anche un passaggio di consegne con Mbappé. Le loro carriere si intrecciano da anni: stesso debutto europeo nel 2017, un’unica stagione insieme al PSG, poi destini separati. Mbappé, atteso erede del duopolio Messi-Ronaldo, ha ceduto la scena al connazionale, ironicamente superato proprio da chi sembrava destinato a restare dietro di lui. Dembélé è finalmente diventato ciò che prometteva: non solo un talento, ma il simbolo di un’intera stagione calcistica.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative