Le Stelle 6 ottobre

Pedro e il feeling con l’Europa: tutti i trofei vinti dallo spagnolo

Lo spagnolo trascina la Lazio in Europa, confermando la tradizione
Luigi Indaco

Lo spagnolo trascina la Lazio in Europa, confermando la tradizione

Non chiamatelo vecchietto. Ignorate la carta d’identità, che racconta dei 37 anni compiuti a luglio, e affidatevi piuttosto a una classe sopraffina che non viene sbiadita dallo scorrere del tempo. Quando qualche settimana fa era iniziata la quarta stagione di Pedro con la maglia della Lazio, forse nessuno avrebbe scommesso sul canario, reduce dalle difficoltà della passata stagione.

Dal rischio fuori lista alla riscossa in Europa

Pedro rischiava addirittura di finire fuori dalla lista per l’Europa League dei biancocelesti, ma non si può tenere fuori chi l’Europa la conosce come le proprie tasche. L’ha capito in fretta Baroni: serviva una guida alla sua squadra giovane, senza grande esperienza fuori dai confini nazionali. E Pedrito, senza farsi pregare, si è subito preso la Lazio sulle spalle. Appena venticinque minuti in campionato, ben 158 invece in Europa League con un bottino di una rete, due assist e un palo.

L’unico nella storia a vincere tutti i trofei UEFA (o quasi)

Del resto, non si diventa per caso l’unico giocatore della storia capace di vincere tutti i maggiori trofei internazionali sia a livello di club UEFA sia per nazionali. Per dovere di cronaca, va detto che alla lista manca la Conference League, appena annusata da Pedro con i biancocelesti due anni fa. Poco male, a fronte di un palmares tra i migliori al mondo. Sono venticinque i trofei vinti in carriera dallo spagnolo. Di questi, quattordici tra le mura nazionali: con la maglia del Barcellona cinque volte la Liga, tre la Copa del Rey e quattro la Supercoppa spagnola, con la maglia del Chelsea una Premier League e una FA Cup. Mancano affermazioni in Italia, quasi un cruccio per Pedro che forse anche per questo è rimasto in biancoceleste. Intanto, però, il canario si consola con gli altri undici trofei internazionali: con il Barcellona sono arrivate tre Champions League, tre Supercoppa UEFA e due Coppe del mondo per club FIFA, con il Chelsea un’Europa League e, infine, con la Spagna un Mondiale e un Europeo.

Tra record e futuro

Non male, per chi può vantarsi di un altro incredibile record: Pedro, infatti, è andato a segno in ogni finale disputata. Non chiamatelo vecchietto: a 37 anni lo spagnolo sa ancora come essere decisivo e ha fame di vittorie, garantisce Baroni: «Lui ha ancora due o tre anni ad altissimo livello, glielo dico sempre. Non ho mai visto un giocatore che si allena così forte, con questo entusiasmo. È una bellezza vederlo. È un riferimento, un modello. Basta guardarlo che impari». Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale