Le Stelle 11 giugno

Pisacane, dalla sindrome di Guillain-Barré alla prima panchina in A. E quel legame col Cagliari…

Fabio Pisacane è il nuovo allenatore del Cagliari, nominato dal club per sostituire Nicola debutterà in A per la prima volta nella sua carriera da tecnico
Martina Barnabei

Fabio Pisacane è il nuovo allenatore del Cagliari, nominato dal club per sostituire Nicola debutterà in A per la prima volta nella sua carriera da tecnico

Il Cagliari ha annunciato il nuovo allenatore, colui che succederà a Davide Nicola e guiderà i rossoblù nella prossima stagione in Serie A. Fabio Pisacane è nuovo tecnico nominato dal club, scelta inattesa dal momento che non ha mai allenato nella massima serie e dunque, per lui si tratterà di un debutto assoluto. 

Il primo incontro col Cagliari

Pisacane e il Cagliari si incontrano per la prima volta nel 2015, quando la formazione rossoblù è appena retrocessa  in B e la società decide di prelevarlo dall’Avellino e di puntare su di lui per tentare la risalita. Missione compita, i sardi riescono a tornare nel campionato “dei grandi” e il difensore, in quella stagione, colleziona 30 presenze. Quello è stato solo il primo di sei lunghi anni vissuti con la maglia del Cagliari, tutti trascorsi nella massima serie. 

Il trasferimento al Lecce e l’addio al calcio giocato

Nel 2021 la separazione, il classe ’86 decide di trasferirsi al Lecce ma l’esperienza non è stata positiva. Finisce fuori rosa e non partecipa alla cavalcata verso la promozione, così nell’anno successivo decide di appendere gli scarpini al chiodo e dire addio al calcio giocato. Resta però nell’ambiente perché poco dopo gli viene concessa l’opportunità di entrare a far parte dello staff tecnico di Liverani che gli permette anche di tornare in Sardegna. Dopo un po’ di gavetta gli viene affidata la guida tecnica della Primavera con cui conquista il primo trofeo della storia battendo il Milan in finale di Coppa Italia. 

La sindrome di Guillain-Barré

C’è un momento che ha segnato per sempre la vita dell’ex calciatore, aveva 14 anni quando gli venne diagnosticata la sindrome di Guillain-Barré. Una rarissima malattia che attacca il sistema nervoso provocando paralisi e abbattendo il tono muscolare. Pisacane si ritrova in un letto d’ospedale completamente immobilizzato, resta nella struttura per tre mesi di cui 20 giorni trascorsi in coma. Una battaglia difficile che si è presentata nel momento clou della sua carriera, ma è riuscito a recuperare pienamente e dopo 4 mesi è tornato a giocare. All’epoca era nelle giovanili del Genoa. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad