Le Stelle

Pisacane, dalla sindrome di Guillain-Barré alla prima panchina in A. E quel legame col Cagliari…

Fabio Pisacane è il nuovo allenatore del Cagliari, nominato dal club per sostituire Nicola debutterà in A per la prima volta nella sua carriera da tecnico
Martina Barnabei

Fabio Pisacane è il nuovo allenatore del Cagliari, nominato dal club per sostituire Nicola debutterà in A per la prima volta nella sua carriera da tecnico

Il Cagliari ha annunciato il nuovo allenatore, colui che succederà a Davide Nicola e guiderà i rossoblù nella prossima stagione in Serie A. Fabio Pisacane è nuovo tecnico nominato dal club, scelta inattesa dal momento che non ha mai allenato nella massima serie e dunque, per lui si tratterà di un debutto assoluto. 

Il primo incontro col Cagliari

Pisacane e il Cagliari si incontrano per la prima volta nel 2015, quando la formazione rossoblù è appena retrocessa  in B e la società decide di prelevarlo dall’Avellino e di puntare su di lui per tentare la risalita. Missione compita, i sardi riescono a tornare nel campionato “dei grandi” e il difensore, in quella stagione, colleziona 30 presenze. Quello è stato solo il primo di sei lunghi anni vissuti con la maglia del Cagliari, tutti trascorsi nella massima serie. 

Il trasferimento al Lecce e l’addio al calcio giocato

Nel 2021 la separazione, il classe ’86 decide di trasferirsi al Lecce ma l’esperienza non è stata positiva. Finisce fuori rosa e non partecipa alla cavalcata verso la promozione, così nell’anno successivo decide di appendere gli scarpini al chiodo e dire addio al calcio giocato. Resta però nell’ambiente perché poco dopo gli viene concessa l’opportunità di entrare a far parte dello staff tecnico di Liverani che gli permette anche di tornare in Sardegna. Dopo un po’ di gavetta gli viene affidata la guida tecnica della Primavera con cui conquista il primo trofeo della storia battendo il Milan in finale di Coppa Italia. 

La sindrome di Guillain-Barré

C’è un momento che ha segnato per sempre la vita dell’ex calciatore, aveva 14 anni quando gli venne diagnosticata la sindrome di Guillain-Barré. Una rarissima malattia che attacca il sistema nervoso provocando paralisi e abbattendo il tono muscolare. Pisacane si ritrova in un letto d’ospedale completamente immobilizzato, resta nella struttura per tre mesi di cui 20 giorni trascorsi in coma. Una battaglia difficile che si è presentata nel momento clou della sua carriera, ma è riuscito a recuperare pienamente e dopo 4 mesi è tornato a giocare. All’epoca era nelle giovanili del Genoa. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Dybala, serata nera: primo rigore sbagliato e nuovo infortunio
Non una grande serata per Dybala quella che lo ha visto protagonista nel match tra la sua Roma e il Milan
Stefano Moreo, Pisa
Le Stelle
Moreo, un gol per ogni categoria… e ora anche in Serie A
Stefano Moreo porta il Pisa a flirtare con la vittoria, nella partita contro il Torino segna una doppietta storica per la sua lunga carriera
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente