Le Stelle

Raspadori, l’unica luce in un weekend di buio

L'attaccante del Napoli si è rivelata una delle note più liete dell'ultimo fine settimana, nero per la Nazionale, sconfitta in Norvegia e quasi certamente condannata agli spareggi, nonostante la vittoria di ieri a Reggio Emilia contro la Moldova, nel segno di "Jack"
Giovanni Poggi

L’attaccante del Napoli si è rivelata una delle note più liete dell’ultimo fine settimana, nero per la Nazionale, sconfitta in Norvegia e quasi certamente condannata agli spareggi, nonostante la vittoria di ieri a Reggio Emilia contro la Moldova, nel segno di “Jack”

Meno male che c’è Raspadori. Lo avranno pensato in tanti tifosi del Napoli quest’anno, dopo che l’attaccante bolognese aveva risolto in extremis, tra gol e lampi insperati sotto porta, gare che si erano messe male per la squadra di Conte, tant’è che il timbro di “Jack” sull’ultimo Scudetto partenopeo, come in quello vinto nel 2023 c’è eccome.

E il meno male che c’è Raspadori, lo avranno detto anche i tanti appassionati che ieri nell’osservare una Nazionale per lunghi tratti molle, sfilacciata e sfiduciata, hanno avuto un sussulto quando il destro dell’attaccante, questa volta con la maglia dell’Italia, ha bucato per primo il portiere della Moldova, a lungo padrona del campo nel primo tempo, con tanto di gol segnato e poi annullato dal Var.

Ci voleva una delle sue giocate per accendere (momentaneamente) il gruppo di Luciano Spalletti, ieri all’ultima sulla panchina azzurra da ct già esonerato, una scelta maturata dopo la disfatta di Oslo tre giorni prima, che ha messo a serio repentaglio fin da subito il cammino dell’Italia verso il prossimo Mondiale.

Prima Raspadori e poi Cambiaso: la Nazionale ha salvato la faccia, ma da settembre in poi servirà molto di più, e anche un nuovo allenatore.

Raspadori da record. Gli ultimi elogi di Spalletti sono tutti per lui

“9 – Dal suo esordio con la Nazionale maggiore (4 giugno 2021), Giacomo #Raspadori è il giocatore che ha realizzato più gol con la maglia dell’Italia: 9. Jack”.

Opta non sbaglia mai: meglio dell’ex attaccante del Sassuolo in Nazionale, da quattro anni a questa parte, nessuno, con 9 centri e, di mezzo, anche l’Europeo vinto con Mancini in panchina nel 2021, più gli Scudetti a Napoli. Un trionfo assoluto.

Il tutto, conquistato con la giusta mentalità e umiltà che lo contraddistinguono da sempre, fin dagli inizi della sua carriera. Qualità che Luciano Spalletti conosce bene e che ha avuto modo di apprendere da allenatore del Napoli, nella splendida cavalcata che portò al tricolore, oltre che nella sua breve e deludente parentesi da commissario tecnico.

E proprio prima di congedarsi, è arrivato l’abbraccio d’affetto di “Jack”, che Spalletti ha commentato così. “Lui abbraccia tutti, è un ragazzo che vuole bene a tutti, un campione. Ha questa qualità di darti sempre il massimo, è uno di quelli che ha portato a casa più di tutti. Gli si dice bravo e si ringrazia per la disponibilità”.

Così invece Raspadori ha commentato l’esonero del suo ormai ex allenatore. “E’ semplice: in campo ci andiamo noi. E’ semplice puntare il dito o rimarcare un errore, ma in campo ci siamo noi. Sappiamo che vestiamo una maglia che ci chiede tanto e noi in primis dobbiamo chiedere tanto a noi stessi. Dobbiamo fare di più”.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile