Le Stelle

Napoli, Raspadori punta su Spalletti per convincere Conte

Raspadori cerca il rilancio, ma lo spazio a Napoli si riduce: la Nazionale è l'occasione per tornare a brillare e lanciare un messaggio a Conte

Raspadori cerca il rilancio, ma lo spazio a Napoli si riduce: la Nazionale è l’occasione per tornare a brillare e lanciare un messaggio a Conte

Si chiama Giacomo Raspadori e quando aveva indosso la maglia neroverde era considerato da tutti il futuro del calcio azzurro. Un talento cristallino, capace di svariare su tutto il fronte d’attacco, di segnare in tutti i modi, con qualche limite solo sul gioco aereo. Un calciatore che aveva fatto impazzire anche un allenatore attento e minuzioso come Luciano Spalletti che lo volle a ogni costo in quel Napoli che al termine della stagione alzò al cielo lo Scudetto, con grande sorpresa di tutti. Eppure, quell’anno fantastico rappresenta oggi un’eccezione nel cammino partenopeo di ‘Jack’, come lo chiamano compagni e tifosi fin da giovane. L’anno dopo, con l’avvento di Garcia prima e Mazzarri e Calzona poi, Raspadori ha fatto fatica. Le possibilità di mettere in mostra le sue qualità sono svanite in una nuvola di fumo alzata dall’addio di Spalletti che, dopo lo Scudetto, ha deciso di lasciare Napoli e accettare l’offerta dell’Italia.

L’involuzione post-Scudetto

Un dramma per l’attaccante. Un dramma che lo ha portato dell’essere un protagonista del Napoli a uno dei problemi del crollo avuto nella stagione seguente, quella della mancata conferma. In 47 presenze, 12 in più rispetto a quelle dell’anno precedente, Raspadori non è riuscito a fare la differenza. Quel talento cristallino si è spezzato tra i tanti ruoli che è stato costretto a ricoprire, senza chiarezza tattica, perdendo quella identità calcistica che lo ha sempre contraddistinto. Quest’anno, o per lo meno in queste prime uscite, Jack ha toccato il fondo. Conte non lo vede e le 6 presenze che conta a livello statistico vanno inserite anche nel contesto napoletano, valutate considerando che dal 31 agosto ha giocato titolare solo in Coppa Italia, subentrando 3’ in campionato nelle ultime quattro partite. Dall’arrivo di Lukaku, Raspadori è sparito dai radar e la sua presenza in panchina dà l’apparenza di un giocatore che vorrebbe dar tutto, ma che per ora fa solo numero, nulla di più.

L’occasione azzurra

Cosa fare allora per tornare a brillare? Come emergere quando gli spazi non ci sono? Raspadori in realtà una chance ce l’ha eccome. La presenza di Spalletti sulla panchina dell’Italia è un certificato di garanzia, è la certezza di andare in azzurro anche quando le cose con il club non vanno, solo perché il tecnico di Certaldo vede in lui un uomo fidato e una pedina fondamentale. Ecco, quindi, che tingendosi d’azzurro può tornare il Jack di una volta. Mettendosi in mostra, agli occhi di Conte e non solo, con il Tricolore sul petto Raspadori ha la possibilità di lanciare un messaggio a tutti quelli che non stanno credendo in lui e che, in questo momento, non lo reputano in grado di essere un titolare del Napoli. La partita contro il Belgio e quella contro Israele sono quindi l’occasione per firmare la sua rinascita, per far capire a tutti che Giacomo Raspadori non se n’è mai andato e che è pronto a lasciarvi di nuovo a bocca aperta.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Dybala, serata nera: primo rigore sbagliato e nuovo infortunio
Non una grande serata per Dybala quella che lo ha visto protagonista nel match tra la sua Roma e il Milan
Stefano Moreo, Pisa
Le Stelle
Moreo, un gol per ogni categoria… e ora anche in Serie A
Stefano Moreo porta il Pisa a flirtare con la vittoria, nella partita contro il Torino segna una doppietta storica per la sua lunga carriera
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente