Le Stelle

Raspadori recordman azzurro: dal 2021 nessuno come lui

Chiara Scatena

Non smette di sorprendere il feeling tra Raspadori e la maglia azzurra, dimostrato ancora una volta nella sfida contro l’Estonia, in cui ha segnato un gol e servito due assist

Dalla prima rete contro la Lituania fino all’ultima firma contro l’Estonia, il copione non cambia: quando Giacomo Raspadori indossa l’azzurro, lascia il segno. Un rapporto speciale con la Nazionale che sembra andare oltre il nome del commissario tecnico: da Mancini a Spalletti, fino a Gattuso, l’attaccante ha sempre trovato spazio e gol.

La partita di Raspadori

L’ultima dimostrazione è arrivata a Bergamo. Entrato al 67’ al posto di Zaccagni, Raspadori ha impiegato appena due minuti per incidere: assist a Retegui per il raddoppio, gol personale al 71’ per chiudere virtualmente il match e, nel finale, la pennellata che ha portato al 5-0 di Bastoni. Un impatto devastante che conferma la sua capacità di cambiare le partite anche partendo dalla panchina. Contro l’Estonia, schierato come esterno sinistro nel 4-3-3, ha mostrato la sua intelligenza tattica, accentrandosi per trovare gli spazi migliori e rendersi pericoloso. Ma il suo ruolo ideale resta quello di seconda punta o sottopunta in un 4-2-3-1.

L’esperienza in Nazionale

Oggi Raspadori conta 41 presenze in Nazionale – esordio datato 4 giugno 2021 contro la Repubblica Ceca – e 10 gol, il primo segnato proprio l’8 settembre 2021 contro la Lituania. Nessun altro azzurro ha fatto meglio nello stesso arco di tempo. Non solo: l’attaccante dell’Atletico Madrid è andato in rete per la seconda partita consecutiva, dopo il gol contro la Moldavia nell’ultima uscita dell’era Spalletti. Una doppietta “in serie” che gli era già riuscita nel settembre 2022, contro Inghilterra e Ungheria in Nations League.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative