Le Stelle 18 aprile

Re Carlo perde la corona? Ancelotti affronta il suo destino

Quale sarà il futuro di Carlo Ancelotti? Una domanda lecita che per il momento non ha risposta... forse.
Niccolò Di Leo

Quale sarà il futuro di Carlo Ancelotti? Una domanda lecita che per il momento non ha risposta, forse…

Il Real Madrid che esce dalla Champions League è un evento che già di suo fa notizia e suscita clamore, soprattutto se contro l’Arsenal i Blancos si sono sciolti come ghiaccio al sole, arrendendosi davanti al non tanto vellutato, ma sicuramente potente e preciso, destro di Declan Rice. Il centrocampista inglese ha chiuso le pratiche all’andata, poi ha dato spettacolo nel ritorno quando Saka e Martinelli hanno messo a tacere le voci che davano già per scontata una rimonta dei Galacticos. Non che fosse impossibile, sia chiaro. Ancelotti e il Real Madrid già in passato hanno sbalordito quando tutto sembrava perso. Accompagnati da un bagliore di luce bianca splendente, gli uomini in camiseta blanca hanno spazzato via le ombre di risultati che sembravano darli per spacciati. Ma questa volta. Questa volta l’ascensione divina della squadra regina della competizione è stata stoppata da un colpo di cannone ben piazzato sparato dai Gunners di Arteta.

Arteta mette in crisi il futuro di Ancelotti

Il novellino batte la leggenda. Sì, ma non solo. Gli fa anche più male del previsto. Con il campionato ormai andato, la Coppa del Re persa e la finale di Supercoppa Italiana che li ha visti uscire clamorosamente sconfitti contro il Barcellona, ora anche l’ultima speranza di salvezza, anche l’ultimo trofeo a disposizione si è miseramente sbriciolato tra Londra e Madrid. Novanta minuti al Bernabeu sono stati lunghi, lunghissimi, ma questa volta per i tifosi del Real Madrid che attendevano solo il triplice fischio. Arteta batte Ancelotti e mette in discussione il suo futuro. A lui resta un anno di contratto, ma l’ipotesi che il suo secondo ciclo si concluda prima è concreta. Non sono solo voci quelle che parlano di un suo possibile addio. Meno forti sicuramente quelle che parlando di contatti con Milan e Roma, le sue due ex squadre. C’è chi sostiene sia già stato esonerato, c’è chi tiene uno spiraglio aperto: sicuramente a Madrid le riflessioni sono in corso per cercare la soluzione migliore.

Il Re perde la sua corona?

Ancelotti nel corso della sua seconda avventura sulla panchina del Real Madrid – la prima era stata tra il 2013 e il 2015 – ha lasciato davvero un segno indelebile nella storia blanca. E non era scontato. Dal 2021, in quattro anni, ha vinto: 1 Coppa del Re, 2 campionati, 1 Supercoppa spagnola, 2 Champions League, 2 Supercoppe Europee, 1 Mondiale per Club, 1 Coppa intercontinentale FIFA. Ben 10 trofei, a conferma del suo incredibile impatto sulla panchina di una squadra che con lui è diventata ancora più leggendaria. I cicli, però, si chiudono e così anche un allenatore del calibro di Carlo Ancelotti, un vincitore come Carlo Ancelotti si fa piccolo e torna umano davanti a Florentino Perez, pronto a prendersi quella che sembrerebbe una decisione quasi scontata, svuotando l’armadietto come un semplice dipendente e tornando a casa con la consapevolezza, comunque, di esser stato ancora grande. Nonostante tutto, nonostante l’Arsenal.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato