Le Stelle

Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile

C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Claudio  Ferrari

C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile

Tre giorni dopo la vittoria del Clasico, a far parlare incasa Real Madrid non sono tanto i tre punti conquistati sul Barcellona, ma quanto accaduto in campo e non solo con Vinicius. Il talento brasiliano è finito al centro dei discorsi mediatici dopo la reazione scomposta al momento del cambio: «Sempre io! Lascio la squadra! Meglio che me ne vada!» è stato lo sfogo di Vinicius quando rimandato in panchina da Xabi Alonso, dando il via a un pomeriggio di fuoco che fa parlare ancora oggi.

Il Clasico di Vinicius

Fin lì tra i migliori in campo del match con il Barcellona, il brasiliano non ha accettato di dover lasciare il campo al 72’ al connazionale Rodrygo. Una vera e propria esplosione quella di Vinicius, che aveva giocato fino a quel momento forse la sua miglior gara stagionale, contribuendo in modo deciso al 2-1 firmato Bellingham e facendo venire il mal di testa sulla fascia a Kounde. Al momento del cambio, però, lo scoppio: la stella del Real Madrid se l’è presa in modo netto con Xabi Alonso, sbraitando e gesticolando prima di rientrare negli spogliatoi. Solo l’intervento di Luis Llopis l’ha riportato in panchina, prima del nuovo scoppio dopo il triplice fischio nel tentativo di finire alle mani con Lamine Yamal

Le difficoltà

Nervosismo e anche tensione accumulata negli ultimi mesi. Non è un periodo facile infatti quello recente per Vinicius, passato dall’essere il centro di gravità del Real Madrid a una delle tante stelle dei Blancos. Colpa, per così dire, dell’arrivo in panchina di Xabi Alonso, che lo considera non marginale ma neanche fondamentale negli equilibri della squadra. Un paradosso, per chi poco più di un anno fa con il secondo posto al Pallone d’Oro dietroa Rodri aveva portato il Rea Madrid a cancelare la spedizione a Parigi da oltre sessanta persone, Florentino Perez compreso.  

Questione di equilibrio 

Da allora, anche per l’arrivo di Kylian Mbappé, la stella di Vinicius ha perso un briciolo di luminosità. In queste prime tredici uscite stagionali del Real Madrid, infatti, il brasiliano ha giocato tutta la gara solo in tre occasioni, partendo in altri tre match dalla panchina e venendo sostituito sette volte tra il 67’ e l’83’. Il minor minutaggio ha fatto crollare il rapporto con Xabi Alonso, mai del tutto sbocciato. Eppure il tecnico spagnolo è stato costretto a trovare un equilibrio ai Fab Four: sostenere il peso di Mbappé, Vinicius, Bellingham e Rodrygo era diventato insostenibile e da lì la scelta di rinunciare dall’inizio a uno dei due brasiliani. 

Il futuro

Scelta che ha trovato poco apprezzamento da parte di Vinicius, alle prese noche con un rinnovo di contratto da mesi su un binario morto. L’accordo del brasiliano con i Blancos scadrà nel 2027, ma dal punto di vista economico c’è ancora una grande distanza con il Real Madrid. Non un dettaglio, considerando anche la fermezza di Florentino Perez che in passato non ha avuto problemi a liquidare vere e proprie leggende del club. Da qui tutta la tensione, esplosa definitivamente nel Clasico e diventata ora un problema primario per gli equilibri dei Blancos. 

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...