Le Stelle 22 luglio

Retegui in Arabia: è l’italiano più prezioso di sempre

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita lo rende il calciatore italiano più pagato nella storia: la top-10
Niccolò Di Leo

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita lo rende il calciatore italiano più pagato nella storia: la top-10

La cessione di Mateo Retegui in Arabia Saudita fa e farà rumore. Si tratta dell’ennesima conferma di come il mercato arabo, quello dei soldi e degli stipendi faraonici, abbia una presa ancora irresistibile per i calciatori, anche per quelli più giovani e nel vivo della propria carriera. Retegui, d’altronde, saluta l’Italia dopo due soli due anni tra il Genoa e l’Atalanta. Saluta l’Italia dopo esser stato il capocannoniere del campionato, dopo essersi conquistato il ruolo di titolare della Nazionale italiana e nel momento clou della stagione azzurra: quello di qualificazione ai mondiali, con un altro tecnico – Gattuso al posto di Spalletti – in panchina.

Le cifre della cessione di Retegui

Retegui, però, dice addio al calcio europeo, ragionando più in generale, per 20 milioni all’anno per quattro anni. Per una cifra otto volte superiore a quella garantita dall’Atalanta, che dal canto suo non ha potuto dir no ai 68,5 milioni di euro messi sul piatto per il trasferimento. E sono proprio questi 68,5 milioni di euro a far la storia, a rendere quella di Retegui una cessione destinata a esser ricordata, almeno in Italia.

La top-10 degli italiani più preziosi di sempre

Quella di Retegui, infatti, è la cessione più remunerativa per un calciatore italiano. Mai nessun azzurro prima d’ora era arrivato a costare più dei 58,9 milioni di euro che il Newcastle aveva speso per il trasferimento di Sandro Tonali dal Milan, oggi scivolato al secondo posto in questa speciale classifica. Ad avvicinarsi a quella cifra, qualche anno prima, era tata la Juve acquistando dalla Fiorentina un giovane Federico Chiesa per 57,2 milioni di euro complessivi e che si piazza sul gradino più basso del podio.

 A seguire appena dietro ci sono i 57 milioni che il Chelsea ha sborsato al Napoli per Jorginho, mentre completa la top-5 il trasferimento di Gigi Buffon – uno dei pochi avvenuti a inizio 2000, gli altri sono tutti successivi agli anni ’10 – dal Parma alla Juventus per 52,9 milioni di euro. In sesta posizione ci sono i 46,5 milioni spesi dall’Inter per l’acquisto di Vieri dalla Lazio, seguiti in settima dai 45 dell’Arsenal per Calafiori dopo la strepitosa stagione a Bologna. Chiudono questa classifica Nicolò Barella, ceduto dal Cagliari all’Inter per 44,5 milioni e Leonardo Bonucci che passò dalla Juve al Milan per 42 milioni.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad