Le Stelle 7 maggio

Ritiro Fognini: ciao Fabio, ci mancherai

Ultima presenza agli Internazionali d’Italia a Roma per il talentuoso sanremese
Filippo Re

Ultima presenza agli Internazionali d’Italia a Roma per il talentuoso sanremese.

Non è un fulmine a ciel sereno l’annuncio dell’addio al tennis di Fabio Fognini, ma fa comunque un certo effetto pensare che non potremo più gustarci il talento del ligure in campo: “Vi dico che questo sarà il mio ultimo anno agli Internazionali d’Italia a Roma. Voglio dare spazio ai giovani, come è giusto che sia. Ho fatto una bellissima carriera e sono super contento. Come tutte le cose c’è un inizio e una fine”.

Fognini uno dei sei azzurri nella top 10

La critica maggiore rivolta al sanremese è sempre stata quella legata al suo carattere, tuttavia riteniamo che il difetto maggiore fosse, invece, legato ad un fisico tutt’altro che dirompente e per cui il marito di Flavia Pennetta non ha, ovviamente, la minima colpa; di certo, quello che Madre Natura gli ha tolto dal punto di vista fisico gliel’ha restituito con gli interessi per quanto riguarda il talento tennistico, di primissimo livello con una varietà di colpi ormai scomparsa nel tennis moderno.

Non va, inoltre, dimenticato che Fabio è uno dei sei tennisti italiani ad aver tagliato il traguardo della top 10 nella classifica ATP, da quando è gestita in modo computerizzato dal 1973, assieme ad Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Matteo Berrettini, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.

Le due vittorie più belle di Fabio

Al nostro connazionale brillano gli occhi quando ripensa al successo più bello al Foro Italico e alla vittoria più iconica dell’intera carriera: “Per me il torneo di Roma è quello dei sogni, la manifestazione che cerchi di giocare sempre bene, hai pressioni e motivazioni extra. La partita contro Andy Murray, all’epoca al numero uno del mondo, è indimenticabile e forse il match più bello giocato agli Internazionali. Se non la più bella di tutte, quella più iconica è stata, però, agli US Open 2014: rimontare due set a Nadal in uno Slam non è banale, ho fatto il Federer quella volta”.

I numeri dell’azzurro

posto – miglior piazzamento nella classifica ATP

9 titoli ATP vinti tra cui un Masters 1000 (Montecarlo 2019)

1 quarto di finale negli Slam (Roland Garros 2011)

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione