Le Stelle 14 aprile

Romagnoli e Pellegrini: da ex giallorossi a eroi biancocelesti nel derby

I protagonisti del gol del vantaggio, lanciati nel grande calcio dalla Roma, hanno il cuore biancoceleste da sempre
Chiara Scatena

I protagonisti del gol del vantaggio, lanciati nel grande calcio dalla Roma, hanno il cuore biancoceleste da sempre

Secondo le regole non scritte del calcio, chi segna contro una ex squadra dovrebbe trattenersi dall’esultare. Ma Luca Pellegrini e Alessio Romagnoli hanno scelto di ignorare del tutto questa regola e godersi appieno la gioia del gol del vantaggio biancoceleste. E in fondo, come si può non esultare dopo un gol in un derby accesissimo come Lazio-Roma, segnato nella tua squadra del cuore? Entrambi cresciuti nel vivaio giallorosso, oggi giocano per la squadra per cui fanno il tifo fin da bambini e sono stati protagonisti di una sfida sentita come poche. 

Romagnoli, laziale da sempre

Il difensore centrale ha giocato un derby da leader, annullando Dovbyk e sfiorando il gol già nel primo tempo con un colpo di testa neutralizzato da uno strepitoso Svilar. Ma è nel secondo tempo che Romagnoli ha trovato la rete, con una frustata di testa sotto la Curva Nord, su cross perfetto di Pellegrini. Esultanza liberatoria, vissuta da vero tifoso: “Non sognavo la Serie A, sognavo di giocare nella Lazio”, aveva raccontato al suo arrivo nel 2022. Dopo anni in giallorosso e un lungo periodo al Milan, il destino gli ha consegnato l’occasione che aspettava fin da bambino.

Pellegrini, da escluso a protagonista

Anche Luca Pellegrini ha un passato giallorosso e una forte identità laziale. Cresciuto nella Roma e lanciato in Serie A proprio in maglia giallorossa, ha girato tra Italia ed Europa prima di tornare a casa, nella squadra tifata fin da piccolo e da tutta la sua famiglia. Questo derby, però, non avrebbe nemmeno dovuto giocarlo: escluso dalla lista Serie A fino a marzo, è stato reintegrato solo dopo l’infortunio di Patric. Ecco perché la sua esultanza, dopo l’assist a Romagnoli, è apparsa così rabbiosa, intensa, quasi liberatoria: “Ero fuori lista fino a tre settimane fa, l’ultima ruota del carro”, ha detto alla fine della sfida.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato