Le Stelle 30 marzo

Sabalenka senza rivali a Miami

Primo titolo in Florida per la giocatrice più forte al mondo
Filippo Re

Primo titolo in Florida per la giocatrice più forte al mondo.

Il WTA 1000 di Miami non ha regalato sorprese con l’affermazione della numero uno della classifica mondiale, Aryna Sabalenka, che ha così trionfato per la prima volta in Florida.

Sabalenka impeccabile a Miami

Dopo un digiuno durato quattro tornei, la 26enne di Minsk è tornata a esprimere il suo miglior tennis su una superficie che esalta la potenza della bielorussa, apparsa inarrestabile incontro dopo incontro: non a caso, la tre volte vincitrice di Slam non ha ceduto neanche un set in sei partite.

Il percorso della bielorussa in Florida

1° turno: bye

2° turno: Sabalenka b. Tomova 6-3 6-0

3° turno: Sabalenka b. Ruse 6-1 (per ritiro)

Ottavi: Sabalenka b. Collins 6-4 6-4

Quarti: Sabalenka b. Zheng 6-2 7-5

Semifinale: Sabalenka b. Paolini 6-2 6-2

Finale: Sabalenka b. Pegula 7-5 6-2

La felicità di Aryna

Dopo l’affermazione in finale ai danni di una pur volenterosa Jessica Pegula, la connazionale di Vika Azarenka è apparsa ovviamente di buon umore: “Per cominciare, mi dispiace davvero, Jess. Se ci fosse qualcuno con cui potrei condividere il trofeo, il premio in denaro e i punti, saresti tu. Mi dispiace ancora, ma sei una giocatrice incredibile. Mi spingi sempre a giocare il mio miglior tennis. Sei una grande atleta. Complimenti al tuo team e per queste ultime settimane. Adoro sempre giocare contro di te, abbiamo avuto battaglie intense e un livello di tennis eccellente. Continua così e sono certa che giocheremo altre finali. Grazie a tutto il mio team per quello che fanno quotidianamente: per me non siete un team, siete la mia famiglia. Passiamo insieme 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Non sono una persona facile, ma cerco di fare del mio meglio. Vi voglio molto bene”.

E ora la terra

Con il primato in classifica che non è in discussione, la curiosità sarà vedere come Sabalenka si comporterà sulla terra rossa, storicamente la superficie più ostica per lei in quanto in grado di ammortizzare il suo tennis potente, senza dimenticare che è anche il terreno di gioco preferito dall’avversaria numero uno di Aryna, Iga Swiatek, non a caso capace di vincere per ben quattro volte il Roland Garros a soli 23 anni.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid