Le Stelle 12 gennaio

Saelemaekers protagonista sotto le Due Torri e nella Capitale: Bologna-Roma è la sua partita

L’esterno belga è stato tra gli artefici del ritorno in Champions League dei rossoblù: oggi è una pedina inamovibile nello scacchiere tattico di Claudio Ranieri
Luigi Indaco

L’esterno belga è stato tra gli artefici del ritorno in Champions League dei rossoblù: oggi è una pedina inamovibile nello scacchiere tattico di Claudio Ranieri

Nel programma della 20ª giornata di Serie A spicca la sfida del Dall’Ara tra Bologna e Roma. Una gara speciale per Alexis Saelemaekers, oggi protagonista con i giallorossi di Claudio Ranieri ma la scorsa stagione tra gli uomini chiave del miracolo di Thiago Motta, che ha riportato i rossoblù di nuovo in Champions League a 60 anni di distanza dalla prima volta.

Saelemaekers e l’approdo alla Roma

Reduce dal gol del definitivo 2-0 nel derby contro la Lazio, il belga è partito a rilento ma pian piano si sta guadagnando il proprio spazio nello scacchiere tattico di Claudio Ranieri. Arrivato in estate nella Capitale dal Milan in prestito nell’ambito dell’operazione di mercato che ha portato Tammy Abraham a compiere il percorso inverso, Saelemaekers ha fatto il proprio esordio alla terza giornata contro la Juve, ma nella trasferta di Genova contro il Grifone si è fratturato il malleolo mediale. Operatosi immediatamente, è rimasto ai box per circa due mesi. Passo dopo passo, ritrovata la forma fisica migliore, si è ritagliato il proprio spazio fino a diventare un titolare inamovibile nell’undici della Roma. Il classe ’99 ha dato il proprio contribuito anche in termine di gol e assist, tre in 11 presenze complessive. Prima del sigillo nel derby, infatti, il calciatore di proprietà del Milan aveva punito, sempre all’Olimpico, Lecce (4-1) e Parma (5-0). Intanto il direttore sportivo giallorosso Florent Ghisolfi ha avuto un contatto con il Milan per sottolineare la volontà sia della Roma che del giocatore di rimanere nella Capitale. Il prossimo passo, dunque, sarà concentrarsi sulle richieste contrattuali di Saelemaekers e sul far quadrare le cifre dello scambio di cartellini ed eventuali conguagli. 

Saelemaekers e l’esperienza al Bologna

Come anticipato, Alexis è stato tra i principali artefici del ritorno in Champions League del Bologna. Nel suo campionato sotto le Due Torri l’esterno ha messo a referto quattro reti e tre assist. Il suo idillio in Emilia sembrava potesse proseguire nonostante il cambio in panchina – Vincenzo Italiano ha preso il posto di Thiago Motta, passato alla Juventus -, ma a sorpresa non è stato esercitato il diritto di riscatto fissato a 18 milioni di euro. Fatto rientro a Milanello, ora è protagonista nella Capitale e alle 18 farà ritorno al Dall’Ara, ma stavolta da ex. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale