Le Stelle 8 agosto

Sei mesi in Turchia e poi il cambio: Morata riparte dal Como

L'attaccante spagnolo torna in Italia dopo 6 mesi: addio al Milan a Febbraio, breve parentesi al Galatasaray ed eccolo pronto a vestire la maglia del Como
Chiara Scatena

L’attaccante spagnolo torna in Italia dopo 6 mesi: addio al Milan a Febbraio, breve parentesi al Galatasaray ed eccolo pronto a vestire la maglia del Como

Era il 2 febbraio scorso quando Milan e Galatasaray ufficializzavano un’operazione di mercato già impostata nei giorni precedenti: il trasferimento di Álvaro Morata in Turchia. Sembrava l’inizio di una nuova avventura per l’ex attaccante di Juventus e Real Madrid, anche se il contratto lasciava aperta una porta al passato: il prestito con diritto di riscatto – esercitabile a gennaio o a giugno dell’anno successivo – lo manteneva ancora legato, almeno in parte, ai colori rossoneri. Ora, a distanza di pochi mesi, lo scenario è cambiato di nuovo.

L’esperienza turca

Morata lascia anche il Galatasaray e torna in Italia, non per indossare la maglia del Milan, ma per sposare il progetto ambizioso del Como, sostenuto da investimenti e acquisti di livello. In Turchia, l’attaccante ha totalizzato 16 presenze, con 6 gol e 3 assist: numeri discreti, ma al di sotto delle aspettative di un giocatore che meno di un anno prima aveva sollevato l’Europeo da capitano della Spagna. La sua esperienza è stata condizionata da alcuni infortuni e dalla difficile convivenza con Victor Osimhen, preferito dal tecnico Okan Buruk come punta unica in un sistema di gioco più congeniale al nigeriano.

L’idea di lasciare Istanbul presente da mesi

Nonostante le dichiarazioni pubbliche di Buruk, che a inizio precampionato aveva assicurato di voler puntare ancora su di lui, Morata aveva già maturato la decisione di lasciare Istanbul. Già a metà giugno, secondo la Gazzetta dello Sport, il giocatore aveva manifestato l’intenzione di interrompere il prestito con sei mesi di anticipo e cercare una nuova squadra. Una scelta che si è concretizzata ora, con il suo passaggio al Como, pronto ad aprire un nuovo capitolo della carriera dell’attaccante spagnolo.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato