Le Stelle

Sette anni fa CR7 alla Juve: un miracolo riuscito a metà

Sette anni fa l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus: tanti gol, delusioni europee e un’eredità ancora discussa
Iacopo Erba

Sette anni fa l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus: tanti gol, delusioni europee e un’eredità ancora discussa

Esattamente sette anni fa, Cristiano Ronaldo diventava un nuovo giocatore della Juventus. Un colpo di mercato che ebbe l’impatto di un terremoto sulla Serie A: 100 milioni di euro e un contratto ricchissimo a un top player ancora sulla cresta dell’onda, che aveva voglia di dimostrare dopo anni di trionfi al Real Madrid di poter vincere anche su altre latitudini. E ci è riuscito, ma solo in parte. Perché se è vero che sono arrivati gol e trofei, è altrettanto chiaro come l’amore con le tinte bianconere non sia mai davvero sbocciato. E che, soprattutto, l’obiettivo Champions League sia stato mancato clamorosamente.

Il solito Ronaldo

CR7 a Torino ha fatto la differenza sul territorio nazionale e non solo. Ben 81 reti in 98 presente in tutte le competizioni, due campionati, una coppa Italia e soprattutto due scudetti. In più il titolo di capocannoniere nel 2020/21, in un campionato in cui in tutti e tre gli anni ha chiuso col titolo di miglior giocatore della stagione. La Serie A per Ronaldo è stata una straordinaria vetrina personale, un parco giochi in cui un cannibale ha timbrato in lungo e in largo mettendo in mostra una superiorità evidente. Che, va detto, non ha stupito proprio nessuno. Tanto che nonostante i numeri ha finito per risultare divisivo, per non dire scomodo.

Fallimenti e conti in disordine

D’altronde, il campionissimo portoghese era arrivato per ben altre ragioni. Il suo acquisto doveva coincidere col ritorno al trionfo in Champions League, competizione in cui invece la Juventus in quel triennio fece tremendamente fatica. la grande operazione voluta da Andrea Agnelli dunque, a conti fatti, non è stata proprio un successone. Soprattutto perché ha lasciato le casse del club prosciugate, per colpa di un contratto che in quel momento non era forse giusto sostenere. Neppure per uno come Ronaldo, che per quanto forte non poteva certo sempre tirare la carretta da solo. In tanti, troppi sono mancati e attorno a lui si sono fatte le cose con troppo disordine. Ma la sua esperienza italiana si è trasformata in una grande lezione: nel calcio non bastano i più forti, si deve essere perfetti in tutto. Se non ci si riesce, centrare obiettivi così elevati è praticamente impossibile. Anche con un cinque volte pallone d’oro dalla propria parte.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave