Le Stelle 18 settembre

Simeone esplode ad Anfield: panchina trasformata in ring

Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo
Iacopo Erba

Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo

Anfield regala gol, tensione e siparietti degni di un film alla prima gara stagionale di Champions League. L’Atletico Madrid rimonta con orgoglio, ma il terzo gol di Van Dijk ricaccia indietro i Colchoneros contro il Liverpool poi vincitore. Diego Simeone è una furia e perde la calma, quasi come se il pallone non fosse finito in rete ma direttamente sulla sua pazienza. Insulti ripetuti, dito medio volante e gestacci assortiti dagli spalti trasformano il tecnico argentino in una versione calcistica di Hulk. Quattro addetti alla sicurezza, lo staff e qualche collega devono trattenerlo, mentre i tifosi britannici assistono alla scena come spettatori di un piccolo teatro dell’assurdo ritenendola un gradito bonus oltre alla vittoria ormai già consumata.

Un brutto vizio

Non è certo la prima volta che Simeone fa della panchina la sua personalissima versione di Wrestlemania. Tra le bottiglie lanciate a Old Trafford nel 2022 e la multa di 20.000 euro dopo i gesti osceni in casa della Juventus nel 2019, il Cholo ha affinato la sua arte: mescolare rabbia, teatralità e un pizzico di inevitabile esagerazione. “La mia reazione all’insulto non è giustificabile, ma non sai cosa significa essere insultati senza sosta per 90 minuti”, ammette con la solita sincerità tagliente, ma anche un po’ furbacchiona. Una dichiarazione che suona quasi come un disclaimer, o meglio ancora come dimostrazione di sano e strategico vittimismo.

Il teatro dell’assurdo

Il quarto uomo annota, l’arbitro espelle e Simeone marcia verso il tunnel tra nuovi gestacci e provocazioni che sembrano non finire mai. La scena, tra rabbia e ironia involontaria, lascia il segno: Anfield non ha solo un pubblico caloroso, ma anche evidentemente un potere speciale, ovvero quello di trasformare un tecnico nel protagonista di una sitcom da Comedy Central. Il Cholo resta lì, a sperare che il Liverpool identifichi i responsabili e li punisca. Ma la frustrazione per il risultato e i brutti gesti ricevuti si traduce in un nulla di fatto, con buona pace della raggiante tribuna del tremendo Anfield.

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Le Stelle
Berrettini troppo brutto per essere vero ad Hangzhou: il motivo
A 79 giorni dall’ultimo impegno ufficiale Berrettini è tornato in campo in Cina
Le Stelle
Atalanta, chi è Lorenzo Bernasconi: l’U23 che ha debuttato contro il PSG 
Il sogno di Lorenzo Bernasconi, dall'Under 23 alla Champions League con la maglia da titolare
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle
Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax
Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena