Le Stelle 17 maggio

Sinner come Panatta: l’Italia aspettava un azzurro in finale a Roma dal 1978

Traguardo prestigioso tagliato dal numero uno al mondo grazie alla vittoria con Paul in semifinale a Roma
Filippo Re

Traguardo prestigioso tagliato dal numero uno al mondo grazie alla vittoria con Paul in semifinale a Roma.

C’è stato da soffrire più del previsto per Jannik Sinner nella semifinale del Masters 1000 di Roma contro Tommy Paul, sconfitto in rimonta con il punteggio di 1-6 6-0 6-3; al termine della frazione d’apertura che ha spaventato milioni d’italiani (4.925.000 spettatori sintonizzati su Rai 1), tra i quali mamma Siglinde che ha lasciato la tribuna, il nativo di San Candido è comunque riuscito a piegare la resistenza dello statunitense.

Sinner come Panatta

Un azzurro in finale del singolare maschile mancava addirittura dal 1978 quando Adriano Panatta venne sconfitto da Bjorn Borg nell’atto conclusivo degli Internazionali d’Italia dopo averlo battuto due anni prima.

Per l’altoatesino si tratta certamente di un traguardo prestigioso, ma il suo livello gli impone di voler sempre di più e, senza dubbio, sarà soddisfatto soltanto se riuscirà a battere Carlos Alcaraz nella finale in programma domenica 18 maggio alle ore 17:00.

Per Jannik settima finale consecutiva

Il numero del momento per il fenomeno altoatesino è il numero 7 perché, da quando è stato sconfitto da Andrey Rublev la scorsa estate nell’Open del Canada, il nostro connazionale è sempre riuscito a raggiungere la finale dei tornei a cui ha preso parte, venendo sconfitto soltanto in una occasione, proprio dallo spagnolo a Pechino il 2 ottobre 2024.

Cincinnati 2024: Sinner b. Tiafoe 7-6 (7-4) 6-2

US Open 2024: Sinner b. Fritz 6-3 6-4 7-5

Pechino 2024: Alcaraz b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)

Shanghai 2024: Sinner b. Djokovic 7-6 (7-4) 6-3

ATP Finals 2024: Sinner b. Fritz 6-4 6-4

Australian Open 2025: Sinner b. Zverev 6-3 7-6 (7-4) 6-3

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou