Le Stelle

Sinner nella leggenda: il prossimo obiettivo è il Grande Slam

Il primo titolo a Wimbledon consacra l’azzurro tra i più forti di sempre in questo sport
Filippo Re

Il primo titolo a Wimbledon consacra l’azzurro tra i più forti di sempre in questo sport.

Un Paese intero è in festa per il primo trionfo di un italiano a Wimbledon con Jannik Sinner che ha interrotto un digiuno di 148 anni, aggiudicandosi il singolare maschile sull’erba londinese grazie all’affermazione in rimonta ai danni di Carlos Alcaraz, piegato con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 6-4.

Sinner 1° italiano a trionfare a Wimbledon

Si tratta di un traguardo storico per i colori azzurri con il nativo di San Candido che l’ha fatto sembrare quasi semplice, soffrendo soltanto negli ottavi con Grigor Dimitrov a causa di una brutta caduta che ha fatto temere il peggio per il gomito destro del nostro connazionale; per il resto, ordinaria amministrazione fino al duello con il rivale di sempre, battuto comunque più facilmente del previsto.

Il Grande Slam sarà l’obiettivo nel 2026

Reduce da quattro finali in fila nei Major, il campione altoatesino sta dimostrando di possedere quella continuità di rendimento necessaria per dare l’assalto al Grande Slam, soltanto sfiorato in questo 2025 a causa della tremenda sconfitta rimediata a Parigi con Alcaraz dopo aver sprecato tre match-point consecutivi nel 4° set.

Il fatto che l’azzurro giochi bene su ogni superficie è un’altra caratteristica fondamentale per potersi aggiudicarsi i quattro Slam nello stesso anno: di certo, il cemento è dove esprime il suo miglior tennis, ma a Parigi e Londra ha messo in mostra un rendimento di altissimo livello che fa ben sperare per il futuro.

La gioia di Sinner

In conferenza stampa, il n. 1 al mondo fatica a trattenere la grande felicità per il traguardo appena tagliato a Wimbledon: “Sensazione incredibile. Un torneo che ho sempre sognato di vincere e ora sono qui con il trofeo. È incredibile. È molto emozionante. Anche se non piango, è un momento emozionante. Solo io e le persone a me vicine sappiamo cosa abbiamo passato dentro e fuori dal campo. È stato tutt’altro che facile. Abbiamo cercato di dare il massimo in ogni allenamento. Ho avuto delle difficoltà. Dal punto di vista mentale è ancora più difficile in allenamento. Quando gioco una partita, riesco a staccare la spina e semplicemente competere. Condividere questo momento con la mia famiglia è la cosa più incredibile che potesse accadermi. A Parigi c’era solo mia madre ed è comunque stato incredibile. A Wimbledon ci sono, invece, mio padre, mio fratello, mia madre e tutta la squadra”.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave