Jannik Sinner
Le Stelle

Sinner salta la Coppa Davis 2025: c’è ancora speranza per l’Italia di fare il tris?

L’assenza di Sinner alle Final Eight di Coppa Davis è un duro colpo per le chance dell’Italia di aggiudicarsi l’Insalatiera per la terza volta di fila
Filippo Re

L’assenza di Sinner alle Final Eight di Coppa Davis è un duro colpo per le chance dell’Italia di aggiudicarsi l’Insalatiera per la terza volta di fila.

Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Ci aveva abituato fin troppo bene Jannik Sinner in questi ultimi due anni in cui era sempre stato presente nelle Final Eight di Coppa Davis, trascinando l’Italia alla vittoria sia nel 2023 che nel 2024 a Malaga.

Sinner non ci sarà a Bologna

Il capitano della nazionale italiana, Filippo Volandri, ha ufficializzato l’assenza del 24enne di San Candido all’edizione 2025 nella giornata di lunedì 20 ottobre, comunicando che il n. 2 della classifica ATP non ha dato la disponibilità per questa stagione.

Tabellone ATP Vienna 2025: per Sinner 500 punti già in cassaforte?

Il livornese ha, quindi, convocato Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli e Andrea Vavassori per la fase finale della competizione in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre.

L’Italia può comunque fare il tris?

Inutile sottolineare che le speranze di successo degli azzurri si riducano drasticamente, tuttavia un sorteggio certamente benevole dovrebbe permettere alla nostra nazionale di raggiungere almeno la semifinale perché l’Austria non presenta tennisti di spicco da opporre dopo il ritiro di Dominic Thiem.

Sulla carta è abbordabile anche la semifinale con la vincente del duello tra Francia e Belgio, due compagini che non vantano tennisti più forti del nostro trio di singolaristi formato da Musetti, Cobolli e Berrettini.

Diverso, invece, il discorso in caso di finale con la Spagna di Carlos Alcaraz che, approfittando dell’assenza di Sinner, partirebbe inevitabilmente favorita.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, riecco super Leao: doppietta importantissima contro la Fiorentina
L’attaccante portoghese, alla prima da titolare in campionato, segna due gol e regala la vittoria ad Allegri contro i viola
Riccardo Orsolini
Le Stelle
Super Orsolini non si ferma più: è il miglior marcatore del 2025
Ancora un gol, questa volta al Cagliari. Orsolini non è solo in testa alla classifica marcatori, ma è anche il migliore del 2025
Le Stelle
Estasi Paolini: alle WTA Finals per il 2° anno di fila
Prestigioso traguardo tagliato da Jasmine Paolini grazie ad una stagione di altissimo livello
Le Stelle
Yamal, la verità dietro all’obbligo di non firmare più autografi
Una notizia che, come tutte quelle che riguardano Yamal, ha scatenato un mare di polemiche
Le Stelle
Alcaraz sogna il record di Djokovic negli Slam: non è presto?
Carlos Alcaraz è a 18 Slam vinti dall’eguagliare Novak Djokovic
Le Stelle
Simeone ritrova il Napoli: sfida da ex dopo due scudetti
Partita speciale per l’attaccante argentino del Torino, che affronta la sua ex squadra con cui ha vinto due campionati
Le Stelle
Fiorentina, Gudmundsson cerca il rilancio dopo l’exploit in Nazionale
Il big match col Milan arriva al momento giusto per Albert Gudmundsson che a San Siro avrà l'opportunità di rilanciarsi
Le Stelle
Il vero Sinner è tornato: il finale di stagione promette scintille
A Riad si sta ammirando il miglior Jannik Sinner dopo una trasferta asiatica insoddisfacente
Le Stelle
Leao da centravanti: caccia al gol perduto a San Siro
Contro la Fiorentina Allegri darà una chance da titolare a Rafa, schierandolo come punta atipica: la gioia davanti al suo pubblico manca da 17 mesi
Le Stelle
Hojlund, che partenza da urlo! Contro il Torino per eguagliare il proprio record
L'attaccante ha segnato per tre partite consecutive solo a febbraio 2024 con il Manchester United, ma ora può ripetersi contro il Toro
Le Stelle
Pioli torna a San Siro: tra ricordi, emozioni e la necessità di una svolta
Per Pioli sarà la prima volta a San Siro da avversario contro il "suo" Milan
Francesco Camarda, Lecce
Le Stelle
Camarda inarrestabile, in rete in Serie A e con l’Italia U21: “Vivo per il gol e le vittorie”
Camarda si è sbloccato anche con l'Italia U21, 4 gol in 16 presenze tra Nazionale e Serie A