Le Stelle

Sinner stringe i denti: la sofferta vittoria con Auger-Aliassime vale doppio. Il motivo

Dopo due successi travolgenti con Bublik e Musetti il 24enne di San Candido è stato costretto agli straordinari dal canadese
Filippo Re

Dopo due successi travolgenti con Bublik e Musetti il 24enne di San Candido è stato costretto agli straordinari dal canadese.

C’è da soffrire più del previsto per Jannik Sinner nella semifinale degli US Open in cui un problema ai muscoli addominali accusato nel corso del 2° set lo costringe a rimanere in campo più di tre ore per piegare la resistenza di Félix Auger-Aliassime, sconfitto con il punteggio di 6-1 3-6 6-3 6-4.

Per Sinner il successo con Auger-Aliassime vale doppio

La vera forza di un tennista si misura nelle giornate di scarsa vena e aver comunque trovato il modo per uscire vincitore da una sfida complicata darà al 24enne altoatesino una grande fiducia in vista dell’attesissima finale con Carlos Alcaraz in cui sarà in palio anche il 1° posto nella classifica ATP.

Sinner tennista italiano più vincente di sempre negli Slam

In aggiunta, l’azzurro è salito a quota 87 successi nei tornei dello Slam, diventando così il nostro connazionale più vincente di sempre davanti a Nicola Pietrangeli: un prestigioso riconoscimento per il nativo di San Candido che, senza dubbio otterrà tante altre vittorie in futuro, magari a partire dalla sfida con lo spagnolo in programma domenica 7 settembre alle ore 20:00.

Top ten vittorie tennisti italiani negli Slam

1 Jannik Sinner 87

2 Nicola Pietrangeli 86

3 Fabio Fognini 71

4 Andreas Seppi 63

5 Adriano Panatta 62

6 Matteo Berrettini 50

7 Beppe Merlo 34

8 Giorgio De Stefani 30

9 Corrado Barazzutti 29

10 Lorenzo Musetti, Gianni Cucelli, Orlando Sirola 28

Il rendimento di Sinner nel 2025 (37 vittorie/4 sconfitte)

Australian Open: vittoria

Roma: finale

Roland Garros: finale

Halle: 2° turno

Wimbledon: vittoria

Cincinnati: finale

US Open: finale (in corso)

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative