La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle 18 settembre

Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax

Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Vincenzo Lo Presti

Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso

L’Inter trova la forza per rialzarsi e dopo il doppio ko in campionato contro Udinese (1-2) e Juve (4-3) torna al successo battendo 2-0 l’Ajax alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam nell’esordio stagionale in Champions League. I nerazzurri erano stati pesantemente criticati dopo gli ultimi risultati, tanto che si parlava già di panchina in bilico per Cristian Chivu. Se il passo falso del Meazza contro i friulani aveva fatto suonare il campanello d’allarme, il clamoroso ko dell’Allianz Stadium ha fatto partire il processo mediatico e dei tifosi. Sul banco degli imputati c’è finito Yann Sommer, reo di non essere stato proprio impeccabile sulle reti dalla distanza di Yildiz e Adzic.

Inter, Chivu difende Sommer

Il portiere svizzero è finito nel mirino della critica tanto che sui social e nei forum sono stati diversi coloro i quali chiedevano di metterlo in panchina e schierare al suo posto Josep Martinez. Chivu, però, non ha ascoltato il popolo, come da lui stesso definitivo, e nella conferenza stampa alla vigilia della sfida contro i Lancieri ha apertamente difeso l’elvetico, sottolineando il suo valore e confermando la sua presenza tra i pali anche nel match di Champions League.

Sommer risponde alle critiche e salva l’Inter

L’ex Bayern Monaco, dall’alto della sua esperienza e di una freddezza a dir poco glaciale, si è fatto scivolare addosso tutte le critiche e ha risposto sul campo, sfoderando una prestazione di livello, degna del suo nome. Al 40’, sul punteggio di 0-0, infatti, il numero 1 nerazzurro è stato bravissimo a sventare una conclusione di Godts, imbeccato da un lancio di quaranta metri di Edvardsen. Una parata importantissima che ha permesso agli ospiti di non andare sotto e a Sommer di spegnere ogni polemica. Due giri di lancette dopo Thuram ha aperto il punteggio con un colpo di testa su cross dalla bandierina di Calhanoglu. Uno sliding doors che avrebbe potuto cambiare il corso della gara.

Sommer, a fine stagione sarà addio all’Inter

A 36 anni – ne compirà 37 il prossimo 17 dicembre -, il suo contratto andrà in scadenza a giugno, quando saluterà l’Inter dopo tre stagioni da assoluto protagonista. Intanto alla sua gara europea numero 115 in carriera con i club lo svizzero ha ottenuto il 40° clean sheet, mentre sono 148 i gol incassati. Tra qualche mese arriverà il tempo dei saluti e stavolta toccherà veramente a Josep Martinez occupare il suo posto tra i pali. Nel frattempo Sommer si è ripreso l’Inter e ha riconquistato la fiducia dei tifosi.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Simeone esplode ad Anfield: panchina trasformata in ring
Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro