
Super Orsolini non si ferma più: è il miglior marcatore del 2025

Il miglior marcatore del 2025? Sorprendentemente, ma non troppo per chi lo segue da vicino, è Riccardo Orsolini. L’esterno del Bologna, ormai abituato a viaggiare a ritmi da centravanti, sta vivendo un momento di forma straordinario e si è trasformato nel punto di riferimento offensivo dei rossoblù, capaci per il terzo anno consecutivo di stazionare nelle zone alte della classifica, con vista sull’Europa.
I numeri nel 2025
Secondo i dati Opta, Orsolini non è solo in testa alla classifica marcatori di questa Serie A, davanti a Pulisic (fermo per infortunio) e a Nico Paz del Como, ma è anche il giocatore più prolifico dell’intero anno solare 2025. Da gennaio a oggi ha realizzato 14 gol complessivi: 9 nella seconda parte della scorsa stagione e 5 nell’attuale campionato. Numeri mai raggiunti prima nella sua carriera, che lo hanno rilanciato anche in chiave Nazionale. Luciano Spalletti, dopo averlo ignorato per diversi mesi, ha dovuto arrendersi all’evidenza: a giugno Orsolini è tornato in azzurro, anche se nel disastroso 0-3 in Norvegia, che ha complicato il cammino verso il Mondiale. Poi un tempo contro la Moldavia e, con l’arrivo di Rino Gattuso, le cose sembrano cambiare.
La sfida contro il Cagliari
Intanto, a Bologna, il numero 7 è ormai un uomo simbolo. Ha giocato quasi tutte le partite dall’inizio, tra campionato ed Europa League, risultando decisivo in ogni contesto. Solo due volte Vincenzo Italiano lo ha lasciato inizialmente fuori: nella sfida europea contro l’Aston Villa e proprio oggi, a Cagliari, per concedergli un po’ di riposo dopo gli impegni con l’Italia, ma il copione non è cambiato. Orsolini ha lasciato il segno: dopo il vantaggio iniziale firmato da Holm, è stato proprio lui a chiudere i conti con uno dei suoi caratteristici mancini dalla distanza, preciso e potente.