Le Stelle 13 luglio

Swiatek torna grande a Wimbledon: ancora imbattuta nelle finali Slam

Sesto titolo Slam per la polacca, probabilmente il più inatteso sulla superficie che gradisce meno
Filippo Re

Sesto titolo Slam per la polacca, probabilmente il più inatteso sulla superficie che gradisce meno.

Dopo una prima metà di stagione disastrosa che l’aveva vista precipitare al n. 8 della classifica WTA a causa della mancata difesa del titolo vinto al Roland Garros nella scorsa stagione, Iga Swiatek si aggiudica lo Slam dove sembrava avere meno possibilità di successo sull’erba di Wimbledon.

Mai capace di andare oltre i quarti, l’ex n. 1 al mondo si aggiudica il titolo londinese, lasciando un solo set per strada contro Caty McNally e una finale dominata opposta ad Amanda Anisimova, arresasi addirittura per 6-0 6-0, risultato verificatosi soltanto due volte in passato nell’intera storia dei Major.

Swiatek imbattibile in finale

La nativa di Varsavia conferma di avere un feeling naturale con le finali Slam in cui vanta un bilancio perfetto con sei vittorie su sei, dimostrando inoltre di poter vincere anche sull’erba dopo esserci riuscita sulla terra e sul cemento.

In conferenza stampa, la connazionale di Hubert Hurkacz si toglie un macigno dalle scarpe dopo le tante critiche ricevute negli ultimi mesi anche a causa del caso di doping che l’ha vista coinvolta sul finire della scorsa stagione: “È stata una stagione ricca di alti e bassi, con tanta pressione esterna. Sono contenta del mio percorso. Gli ultimi mesi sono stati complicati anche a causa del modo in cui i media mi hanno descritta. I media polacchi in particolare non sono stati gentili con me, è molto doloroso. Spero che ora mi lascino lavorare in pace perché ho le persone migliori intorno a me. Aver vinto sull’erba rende ancora più speciale questo Slam. È inaspettato. Sto provando emozioni più forti rispetto al Roland Garros, perché so di poter competere per il titolo ogni anno a Parigi. Lo stesso non vale a Wimbledon. Ho dovuto dimostrare a me stessa di essere in grado di vincere qui. Sono sorpresa dalla costanza dimostrata nel corso del torneo. Sapevo di potercela fare, ma non credo di aver mai servito così bene su questa superficie”.

Il rendimento di Swiatek nel 2025

Australian Open: semifinale

Doha: semifinale

Dubai: quarti

Indian Wells: semifinale

Miami: quarti

Stoccarda: quarti

Madrid: semifinale

Roma: 3° turno

Roland Garros: semifinale

Bad Homburg: finale

Wimbledon: vittoria

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni