Le Stelle

Tudor scarica Conceicao: futuro alla Juventus in dubbio

Il portoghese non è più una delle note più liete della stagione della Juventus: ora il riscatto è difficile

Il portoghese non è più una delle note più liete della stagione della Juventus: ora il riscatto è difficile

Si era preso la Juventus, ma ora rischia di averla già persa Francisco Conceicao. Dall’arrivo sulla panchina bianconera di Igor Tudor il portoghese ha collezionato appena ottantatré minuti: bottino troppo magro per pensare a un riscatto che fino a poco tempo fa sembrava fortemente probabile.

Montagne russe

Appena pochi mesi fa Conceicao brillava con la maglia bianconera, segnando e servendo assist, dribblando e correndo a più non posso. Pur con tutti i limiti di un ragazzo della sua età, insomma, il portoghese sembrava essere diventato una pedina importante per la Juventus, dopo essere arrivato tra lo scetticismo generale. Eppure da marzo chi era scettico si è preso suo malgrado una rivincita: pochi squilli, tanta panchina. Anche quando, con Yildiz squalificato, Tudor è costretto a correre ai ripari il portoghese non vene considerato. 

Il futuro 

Conceicao è ben lontano quindi dall’essere quel giocatore che sembrava poter cambiare le sorti della Juventus. Che, per lui, aveva pagato ben 7 milioni per un semplice prestito, aprendo però un canale privilegiato con il Porto in caso di volontà di riscatto. Uno scenario, questo, non ancora da escludere per una serie di ragioni che hanno a che fare anche – ma non solo – con il futuro di Tudor ancora tutto da decidere. Ma che, visti i 30 milioni necessari, sembra essere sempre più in bilico, anche qualora dovesse arrivare una qualificazione in Champions che difficilmente porterebbe la firma del figlio d’arte.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori