Le Stelle 15 maggio

Vardy fa 500 nel momento più difficile

Jamie Vardy è pronto a toccare quota 500 presenze con la maglia del suo amato Leicester proprio nella sua ultima partita al King Power Stadium
Iacopo Erba

Vardy è pronto a toccare quota 500 presenze con la maglia del suo amato Leicester proprio nella sua ultima partita al King Power Stadium

Non era certamente così che Jamie Vardy aveva immaginato di salutare il club della sua vita, quello in cui da turbolento ragazzo si è trasformato in icona del calcio inglese. Ma nonostante una retrocessione dolorosa e inequivocabile, l’ultimo saluto del centravanti al King Power Stadium sarà comunque una passerella d’onore straordinaria, anche perché coinciderà con un traguardo molto speciale: la sua presenza. numero 500 con la maglia delle Foxes.

Un vero eroe

Vardy è stato l’artefice principale di quella che ancora oggi viene considerata come una delle più grandi imprese sportive di sempre. Una squadra apparentemente lontanissima dalla mappa del grande calcio capace di vincere la Premier League contro ogni pronostico e ogni senso logico: fu proprio il bomber a trascinare quel manipolo di eroi alla gloria con 24 reti, solo una in meno dell’allora capocannoniere della stagione Harry Kane. Ora quei tempi sembrano più lontani che mai, e il suo destino lo porterà altrove per la prima volta dopo tantissimo tempo.

Ultimi traguardi

Contro l’Ipswich, altra squadra già ormai destinata alla Championship il prossimo anno, il pubblico del King Power Stadium saluterà il suo idolo per l’ultima volta. Lo farà come detto nella 500esima partita in cui Vardy difenderà i colori del suo cuore e, peraltro, potrebbe persino assistere al suo gol numero 200. Il caso ha voluto che due cifre tonde così importanti potessero materializzarsi insieme, prima di un ultimo commovente giro di campo. E il disastroso campionato delle Foxes passerà quasi certamente in secondo piano, almeno per qualche ora: in quel momento, ci sarà un solo attore sul palco e una platea adorante. E un’ultima performance, magari dopo una colazione a base di “Porto, 3 Red Bull, 2 espressi e 1 omelette con prosciutto e fagioli”. Quella dei campioni, nel vero senso della parola.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato