Le Stelle

Vlahovic al centro della Juventus: così Spalletti riapre il tema rinnovo

Neanche il tempo di arrivare alla Juventus che arrivano già i primi effetti della cura Luciano Spalletti: ora il serbo può rimanere
Claudio  Ferrari

Neanche il tempo di arrivare alla Juventus che arrivano già i primi effetti della cura Luciano Spalletti: ora il serbo può rimanere

Si è calato in fretta e furia all’interno del mondo Juventus e già, a suo modo, lo ha rivoluzionato. È l’effetto Luciano Spalletti, calato alla Continassa per lasciare il segno e dare finalmente vita al progetto di rinascita bianconero. Non c’è tempo per riflettere o pensare: il calendario non fa sconti e sarà serrato per un’altra settimana, quando poi arriverà la sosta per concedere tempo per programmare al meglio questa stagione già in corsa. Eppure, un primo segnale già è arrivato in modo netto.

Rinascita Vlahovic

Una sola partita, eppure già diversi segnali. Sono quelli arrivati da Dusan Vlahovic, epurato in estate e nuovamente coinvolto nella Juventus già con Tudor. Forse più per necessità che per convinzione, considerando le difficoltà di ambientamento degli altri nuovi arrivati in attacco. Sta di fatto che il tecnico croato ha dato spazio all’attaccante serbo che prima ha risposto presente e poi ha conquistato in meno di una manciata di allenamenti anche Spalletti. E anche per questo oggi pensare a un clamoroso rinnovo non è più utopia.

Garantisce Spalletti

Una delle prime interviste del neo allenatore della Juventus del resto è stata dedicata proprio a Dusan Vlahovic: «Gli ho parlato, a lungo. Ci siamo confrontati più volte da quando sono arrivato: Dusan conosce l’ambiente, sa cosa significa giocare nella Juventus, vuole farlo a prescindere dal rapporto che lo lega al club solo fino al prossimo giugno. Anzi, sarebbe felicissimo di rimanere qua anche oltre… e a Cremona ha dato una risposta splendida per atteggiamento e qualità». Eccola la prima notizia di Spalletti, che ha aperto alla possibilità di permanenza dell’attaccante serbo alla Continassa. Ma può accadere davvero?

L’idea di Dusan

Vlahovic a Torino sta bene. E lì sarebbe felice di rimanere. Se non lo era forse prima dell’arrivo di Spalletti alla Continassa, di certo lo è oggi con la nuova guida tecnica. Il progetto Juventus stimola il serbo, che ha riconosciuto subito nell’allenatore di Certaldo le qualità necessarie per valorizzare un attaccante con le sue qualità. Non è una prima volta, del resto: è lunga la tradizione degli attaccanti che sono esplosi con Spalletti in panchina. Da qui una possibile riapertura al discorso rinnovo, chiuso da tempo al netto delle volontà del giocatore. Che, intanto, quando chiamato in causa si è sempre comportato da leader e non da calciatore già con le valigie in mano.

La posizione della società

Da questo a immaginare un futuro già scritto nella Juventus, però, la strada è lunga. Il dg Damien Comolli non ha alcuna intenzione di garantire a Vlahovic un rinnovo alle cifre attuali, considerando la politica di spending review che va avanti alla Continassa. Il serbo, dal 1 luglio, guadagna un milione di euro al mese. Una cifra spropositata, considerando che i bianconeri fanno fatica a garantire al momento il rinnovo alla metà alla stella Yildiz. Anche perché, intanto, a Torino è arrivato Jonathan David con uno stipendio da 6 milioni l’anno. Per rinnovare, insomma, Vlahovic dovrebbe accettare un taglio importante in busta paga. Ma la strada, improvvisamente, sembra di nuovo percorribile.

Potrebbe interessarti

Andy Diouf, Inter
Le Stelle
Inter, che fine ha fatto Diouf? Un mistero da 25 milioni di euro
Acquistato in estate dal Lens, il centrocampista franco-senegalese è il meno utilizzato nella rosa di Chivu: solo 26 minuti nei quali è però apparso impacciato e distratto
Le Stelle
ATP Finals 2025: e se la delusione fosse Alcaraz?
Mai a suo agio nei tornei al coperto Alcaraz vanta una semifinale come miglior risultato a Torino
Le Stelle
Haaland è inarrestabile, altri due gol: numeri che fanno paura
Il bomber del Manchester City non smette più di segnare: nuova doppietta in campionato di Premier League
Le Stelle
Dybala, serata nera: primo rigore sbagliato e nuovo infortunio
Non una grande serata per Dybala quella che lo ha visto protagonista nel match tra la sua Roma e il Milan
Stefano Moreo, Pisa
Le Stelle
Moreo, un gol per ogni categoria… e ora anche in Serie A
Stefano Moreo porta il Pisa a flirtare con la vittoria, nella partita contro il Torino segna una doppietta storica per la sua lunga carriera
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori