Le Stelle 21 agosto

Vlahovic, il grande equivoco: perché nessuno lo vuole

Chiusa anche la porta Milan. Ingaggio-monstre e un mercato che lo ha ignorato: il serbo ormai è solo un costoso problema
Iacopo Erba

Chiusa anche la porta Milan. Ingaggio-monstre e un mercato che lo ha ignorato: il serbo ormai è solo un costoso problema

Dusan Vlahovic, quello che un tempo era il bomber più corteggiato e temuto d’Italia, oggi si ritrova in un limbo scomodo da cui non sembra esserci via di uscita. Il Milan lo aveva inserito nella lista delle possibili occasioni, complici i rapporti da sempre molto positivi con Allegri e la prospettiva di strapparlo a condizioni favorevoli visto il solo anno di contratto rimasto. Ma la pista non è mai decollata, e l’arrivo di Boniface ha chiuso ogni varco. Nel frattempo, la Juventus si trova con un centravanti da 12 milioni netti a stagione in scadenza e un mercato che, semplicemente, non si è davvero mai mosso per lui.

Centravanti indesiderato

Perché nessuno vuole Vlahovic? La risposta è cruda: l’ingaggio è nettamente fuori scala rispetto al rendimento, i numeri non giustificano lo status da top player e la sensazione è che l’ex Fiorentina non si sia mai calato davvero nel sistema Juventus, schiacciato anche psicologicamente da un ambiente che mese dopo mese lo ha messo sempre più alla gogna. Troppo statico e sportivamente depresso per chi cerca un nove totale, troppo caro per chi pensa di rilanciarlo. Una zavorra che spaventa i club di prima fascia e lascia tiepidi quelli che avrebbero bisogno di un centravanti ma che semplicemente non possono permetterselo, generando un cortocircuito che oggi lo rende un affare ingestibile.

Futuro incerto

E adesso? A meno di scossoni dell’ultima ora, Vlahovic resterà a Torino fino alla scadenza del suo onerosissimo accordo. Ma non sarà una permanenza indolore: la Juve dovrà decidere se rinnovare al ribasso (impresa quasi impossibile) o accettare di convivere per un’altra stagione con un contratto pesantissimo. L’ipotesi cessione lampo, magari in Premier, resta un sogno a occhi aperti più che una reale via d’uscita. Il serbo, insomma, non è più l’uomo mercato: è diventato il caso spinoso con cui la Juve dovrà fare i conti, giorno dopo giorno, salvo impronosticabili salvatori.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato