Le Stelle

Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?

Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Chiara Scatena

Dusan Vlahovic l’ha fatto di nuovo. Come col Parma, come col Genoa, ma stavolta con un impatto ancora maggiore. Contro il Borussia Dortmund il centravanti serbo ha firmato due gol da subentrante e servito un assist perfetto a Lloyd Kelly, tutte giocate decisive che hanno cambiato il destino della partita. Non si può più parlare di coincidenza: questo è il miglior Vlahovic visto da quando è arrivato a Torino, forse persino il miglior Vlahovic della sua carriera.

Come gestire un attaccante così?

Uno stato di forma strepitoso che mette Igor Tudor di fronte a un dilemma: come gestire un attaccante in queste condizioni? La questione si intreccia con le prestazioni degli altri due centravanti, Jonathan David e Lois Openda. Il canadese, ancora lontano dalla miglior condizione, ha faticato anche a Dortmund, dove è stato impiegato da trequartista alle spalle di Openda, senza successo. Proprio l’ex Lipsia, alla prima da titolare, ha mostrato lampi interessanti e una condizione atletica superiore, pur dovendo ancora inserirsi nei meccanismi bianconeri.

La partita di Vlahovic

La partita contro il Dortmund ha raccontato tutto. Vlahovic è entrato al 59’ tra i mormorii dello Stadium, trasformatisi subito in speranza. Sull’1-0 per i tedeschi, il suo ingresso ha acceso la gara: il pareggio di Yildiz, il nuovo vantaggio giallonero, quindi la rete del 2-2 segnata proprio dal serbo. Poi il nuovo allungo del Borussia fino al 4-2, che sembrava aver chiuso i giochi. Ma non per Vlahovic, che al 93’ ha accorciato le distanze e al 96’ ha servito a Kelly il pallone del clamoroso 4-4. Una rimonta incredibile, firmata quasi interamente dal numero 9.

Numeri da urlo

I numeri fotografano il momento. Quattro gol in 141 minuti complessivi, una media di una rete ogni 35 minuti. Irreale, forse impossibile da mantenere, ma anche solo dimezzarla basterebbe per renderlo devastante. Ancora più impressionante il dato delle gare giocate da subentrante: quattro gol in 68 minuti, uno ogni 17.

È qui che nasce il dubbio: Vlahovic può essere altrettanto determinante anche da titolare o il suo ruolo ideale, almeno ora, è quello di spaccapartite? L’unica gara iniziata dall’inizio, contro l’Inter, è stata anche l’unica senza gol, sebbene condizionata dall’atteggiamento difensivo della squadra. Tudor dovrà decidere se cambiare le gerarchie in attacco: David arranca, Openda spinge per un posto, ma Vlahovic – questo Vlahovic – sembra ormai aver ripreso la Juventus.

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative
Le Stelle
Bomber, leader e trascinatore: Vlahovic si è ripreso la Juve
L’attaccante serbo, a un passo dall’addio in estate, è tornato grande protagonista con la maglia bianconera e ora il rinnovo è più vicino
Andy Diouf, Inter
Le Stelle
Inter, che fine ha fatto Diouf? Un mistero da 25 milioni di euro
Acquistato in estate dal Lens, il centrocampista franco-senegalese è il meno utilizzato nella rosa di Chivu: solo 26 minuti nei quali è però apparso impacciato e distratto
Le Stelle
ATP Finals 2025: e se la delusione fosse Alcaraz?
Mai a suo agio nei tornei al coperto Alcaraz vanta una semifinale come miglior risultato a Torino
Le Stelle
Vlahovic al centro della Juventus: così Spalletti riapre il tema rinnovo
Neanche il tempo di arrivare alla Juventus che arrivano già i primi effetti della cura Luciano Spalletti: ora il serbo può rimanere
Le Stelle
Haaland è inarrestabile, altri due gol: numeri che fanno paura
Il bomber del Manchester City non smette più di segnare: nuova doppietta in campionato di Premier League
Le Stelle
Dybala, serata nera: primo rigore sbagliato e nuovo infortunio
Non una grande serata per Dybala quella che lo ha visto protagonista nel match tra la sua Roma e il Milan
Stefano Moreo, Pisa
Le Stelle
Moreo, un gol per ogni categoria… e ora anche in Serie A
Stefano Moreo porta il Pisa a flirtare con la vittoria, nella partita contro il Torino segna una doppietta storica per la sua lunga carriera
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…