Le Stelle 9 gennaio

Vlahovic, sei mesi per prendersi la Juve… o per dirle addio

In scadenza di contratto nel giugno 2026, la prossima estate sarà quella decisiva per il futuro del bomber serbo: senza rinnovo sarà inevitabile la cessione

In scadenza di contratto nel giugno 2026, la prossima estate sarà quella decisiva per il futuro del bomber serbo: senza rinnovo sarà inevitabile la cessione

Volente o nolente, è sempre Dusan Vlahovic il calciatore più chiacchierato quando si parla di Juventus. Che sia per le sue prestazioni in campo, spesso oggetto della critica, per i suoi gol, per l’onerosità dell’investimento effettuato dalla vecchia dirigenza nel gennaio del 2022 o per le trattative legate al rinnovo del contratto che stentano a decollare, il bomber serbo riempie le pagine dei giornali e i servizi televisivi dedicati al club bianconero.

Vlahovic, i numeri con la Juve

Dusan Vlahovic, come detto, è sbarcato a Torino nel gennaio del 2022 dalla Fiorentina a fronte di un maxi-investimento da oltre 80 milioni di euro. Presentatosi da capocannoniere del campionato, a quota 17 in appena 21 presenze, il serbo è andato a segno in 7 occasioni in A, più una in Coppa Italia e un’altra in Champions. Il suo bottino da 9 reti è stato incrementato a 14 nella stagione successiva, quindi a 18 in quella scorsa, con la possibilità di migliorare ulteriormente quest’anno, dove è già a 12 a sei mesi dal termine.

Vlahovic tra rinnovo e cessione

Eppure, nonostante i 53 gol segnati in 124 presenze con la maglia della Juventus, in casa bianconera c’è più di qualche dubbio. In primis, da un punto di vista tecnico, con l’allenatore Thiago Motta che, probabilmente, non lo reputa il terminale offensivo ideale per il proprio credo calcistico. Da non sottovalutare, tuttavia, l’aspetto del contratto: l’ex Fiorentina, infatti, ha beneficiato di un ingaggio a salire giunto quest’anno a 12 milioni netti, una cifra fuori budget per la società torinese dopo il ridimensionamento attuato nelle ultime sessioni di mercato. L’entourage del serbo, poi, non si sarebbe scaldato particolarmente alla proposta di spalmatura con l’inserimento di alcuni bonus legati al rendimento: ecco perché, considerando la scadenza attualmente fissata al 30 giugno del 2026, senza un accordo entro la prossima estate, sarà pressoché inevitabile l’addio.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni