Le Stelle

Yamal, numeri alla Messi: il confronto dopo 50 partite di Liga

L'attaccante spagnolo viene spesso paragonato alla Pulce. Entrambi mancini, rappresentano il passato, il presente e il futuro del Barcellona

L’attaccante spagnolo viene spesso paragonato alla Pulce. Entrambi mancini, rappresentano il passato, il presente e il futuro del Barcellona

Lo scorso 13 luglio Lamine Yamal ha compiuto 17 anni. Nonostante la giovanissima età, però, l’attaccante spagnolo è già una delle stelle più luminose del calcio mondiale. Che fosse un vero e proprio fenomeno era noto a tutti, ma che riuscisse a fare la differenza fin da subito non era scontato. Il classe 2007 ha bruciato le tappe e si è imposto sia al Barcellona che con la Spagna, trascinando con un gol e quattro assist le Furie Rosse alla vittoria del titolo europeo questa estate in Germania. Al Camp Nou, dopo Messi, sembra essere atterrato un nuovo extra-terrestre.

Messi-Yamal: numeri a confronto

I paragoni con la Pulce si sprecano, pertanto, dal momento che nel match contro l’Espanyol Lamine Yamal ha tagliato il traguardo delle 50 presenze in Liga, potrebbe essere utile tracciare un primo bilancio. Fin qui nel massimo campionato spagnolo il numero 19 del Barcellona ha partecipato a 24 gol realizzando 10 reti e confezionando ben 14 assist. Statistiche che non si discostano tanto da quelle di Messi che nelle sue prime 50 partite in Liga con i catalani prese parte a 25 marcature. Un dato, però, emerge su tutti ed è quello legato alla distribuzione: l’argentino infatti aveva già timbrato il cartellino ben 21 volte, 11 in più rispetto a Lamine Yamal, mentre il conto delle assistenze ai compagni era piuttosto esiguo, quattro, dieci in meno rispetto al nuovo fenomeno blaugrana. Con le dovute distinzioni, dunque, paragonare i due fuoriclasse non è un azzardo. A Barcellona, intanto, gongolano e si augurano che Yamal possa trascinare il club come fece Messi.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Dybala, serata nera: primo rigore sbagliato e nuovo infortunio
Non una grande serata per Dybala quella che lo ha visto protagonista nel match tra la sua Roma e il Milan
Stefano Moreo, Pisa
Le Stelle
Moreo, un gol per ogni categoria… e ora anche in Serie A
Stefano Moreo porta il Pisa a flirtare con la vittoria, nella partita contro il Torino segna una doppietta storica per la sua lunga carriera
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente