Le Stelle

Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”

In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Giordano Grassi

70 milioni di euro. Tanto il Chelsea avrebbe messo sul piatto per Kenan Yildiz, nel tentativo di portare a Londra uno dei talenti più luminosi del panorama europeo. L’offerta sarebbe arrivata durante l’ultima finestra estiva e, nonostante il fantasista turco-tedesco sia seguito con particolare interesse da diversi top club, i Blues sono stati gli unici a tentare di affondare il colpo, convinti di poter convincere la Juventus a privarsi del suo gioiello.

Yildiz, la risposta della Juventus

La reazione del club bianconero, però, come confermano i principali tabloid britannici, non avrebbe lasciato spazio a interpretazioni: un laconico “No, grazie”. La dirigenza, attraverso il direttore generale Damien Comolli, ha ribadito che Yildiz non è in vendita, a nessuna cifra, in quanto la Juventus lo considera una colonna portante del proprio progetto tecnico e ha già programmato un percorso di crescita che lo vede al centro della squadra. L’ex Bayern, apprezzato anche per la maturità e il senso di responsabilità mostrati in campo, sarebbe inoltre vicinissimo al rinnovo del contratto fino al 2030.

Yildiz emblema del nuovo progetto

Il ‘no’ al Chelsea, del resto, sarebbe un segnale forte e chiaro: la Juventus non intende più sacrificare i suoi talenti migliori per ragioni di mercato ed esigenze di bilancio. Yildiz rappresenta il nuovo volto della Vecchia Signora, una squadra giovane ma che punta al contempo a tornare rapidamente competitiva in Italia e in Europa, valorizzando i prospetti più promettenti provenienti dalla Next Gen. A soli vent’anni, il trequartista scuola Bayern Monaco è già leader tecnico ed emotivo, pronto a incarnare il futuro del club bianconero.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative