Le Stelle

Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!

Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Giordano Grassi

Un gesto tecnico che ha fatto scattare immediati i paragoni con Alex Del Piero. Kenan Yildiz, vent’anni compiuti a maggio, ha illuminato la notte di Champions con un gol da cartolina nel rocambolesco 4-4 tra Juventus e Borussia Dortmund: partenza da sinistra, rientro sul destro e parabola – giro sul palo lontano – imparabile per Kobel. Un colpo che ha riportato alla mente i capolavori di Pinturicchio, confermando come il turco sia oggi il talento più vicino all’eredità dello storico ex capitano bianconero.

L’ascesa di Yildiz

Già un anno fa Yildiz aveva esordito in Champions con un gol spettacolare contro il PSV, ma allora restò un episodio isolato nelle dieci partite disputate. Dodici mesi dopo la sensazione è diversa: non più solo potenzialità, ma la speranza di un fuoriclasse che ha compiuto un decisivo scatto in avanti. Per continuità, personalità e qualità, il talento turco si è imposto come punto fermo della Juventus, dando la sensazione di poter convertire le grandi attese in realtà.

Yildiz, il colpo di mercato che ha cambiato la storia

Arrivato a parametro zero dal Bayern Monaco nell’estate 2022, Yildiz è considerato la più grande intuizione juventina dopo Pogba. Un’operazione che nacque da un incrocio curioso: nello stesso periodo, infatti, Manuel Pisano lasciava la Juventus per accasarsi proprio al Bayern, generando la risposta bianconera con il colpo Yildiz. Oggi Pisano è rientrato in Italia e gioca nel Como Primavera, mentre il turco è diventato il simbolo della Juve presente e futura. Come ha ricordato Cherubini, all’epoca dirigente bianconero e oggi al Parma: “Il calcio è strano…”.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative