keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Juve, via in otto per finanziare il sogno Gyökeres

Il centravanti svedese dello Sporting Lisbona è l’obiettivo numero uno dei bianconeri per l’attacco: rifiutato lo United e sempre viva la pista Arsenal, può sbarcare a Torino, ma ci vogliono tanti soldi

Tutti pazzi per Viktor Gyökeres. Il motivo è semplice e si spiega con i dati: 97 gol in 102 presenze totali in due stagioni con lo Sporting Lisbona, quasi uno ogni 90 minuti. Una media realizzativa incredibile che l’ha portato al centro del mercato aprendo una vera e propria asta per accaparrarselo.

Juve all in su Gyökeres

La sua clausola rescissoria è di 100 milioni di euro, cifra che il club portoghese ritiene indispensabile per portarlo via. Il calciatore ha già detto no al Manchester United mentre resta vivo l’interesse dell’Arsenal, prima contendente della Juve. Con Vlahovic sempre più fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor, i bianconeri stanno cercando un attaccante e tra Osimhen e Jonathan David – ritenuta troppo alta la valutazione di Retegui – si è fatto spazio anche il sogno Gyökeres.

Juve, i soldi per Gyökeres arrivano dalle cessioni

Alla fine si potrebbe chiudere intorno agli 80 milioni di euro: 70 parte fissa più 10 di bonus. Una cifra enorme ma giustificata dai numeri del centravanti svedese, un bomber di razza, uno che vede la porta anche a occhi chiusi. Per racimolare del denaro fresco da reinvestire su Gyökeres la Signora sarebbe pronta a vendere ben otto elementi attualmente presenti nella propria rosa: Perin, Kelly, Rugani, Douglas Luiz, Kostic, Mbangula, Vlahovic e Milik. L’intento di Comolli è quello di alleggerire il monte ingaggi, pertanto chi non verrà ritenuto utile alla causa potrà partire.

La Juve autofinanzia il colpo Gyökeres

Perin è in orbita Como, Rugani e Kostic, volati negli Stati Uniti per il Mondiale per Club, potrebbero lasciare dopo i prestiti della scorsa stagione rispettivamente ad Ajax e Fenerbahce. A finanziare il colpo Gyökeres sarebbero però principalmente le partenze di Vlahovic e Douglas Luis, dai quali la società bianconera spera di racimolare 60 milioni di euro, ai quali se ne aggiungerebbero circa 30 per gli addii di Kelly, Mbangula e Milik. Se il piano dovesse andare in porto, la Juve potrebbe dare l’assalto a Gyôkeres e prendere anche Dodo dalla Fiorentina, un esterno di gamba che conosce il nostro campionato e potrebbe dare una grande mano per il 3-4-2-1 di Tudor. Con i 60-70 milioni già messi a bilancio grazie alla Champions, Comolli potrà anche coprire le rate di Koopmeiners e Nico Gonzalez. La rivoluzione bianconera è appena cominciata.

Vincenzo Lo Presti