keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

L’Italia esulta con Antonelli: dagli esordi al primo podio in Formula 1

Il pilota italiano ha centrato il primo podio in Formula 1: è il terzo più giovane della storia a riuscirci 

Antonelli
Antonelli

Da Bologna ai vertici della Formula 1, la missione è difficile ma non impossibile. Per informazioni chiedere ad Andrea Kimi Antonelli, diciotto anni e nove mesi sulla carta d’identità e un ruolo da protagonista con la sua Mercedes. Che la qualità fosse quella del predestinato era fuori discussione: erano bastate le prime prove in F1 per farlo capire a tutti. E, ora, il primo podio non fa che certificare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, tutte le potenzialità per il futuro. 

Antonelli, è storia

Con il terzo posto conquistato nel Gran Premio del Canada, infatti, Andrea Kimi Antonelli è diventato il terzo pilota più giovane nella storia della Formula 1 ad aver conquistato il podio. Meglio di lui hanno fatto soltanto Max Verstappen e Lance Stroll, mentre l’ultimo italiano a riuscire ad arrivare almeno terzo in F1 fu Jarno Trulli, secondo nel 2009 a Suzuka. Nel 2006 a Sepang, invece, l’ultima vittoria di un italiano con Fisichella, ora nel mirino di Antonelli. 

La carriera di Antonelli

Andrea Kimi Antonelli è nato a Bologna il 25 agosto 2006 da papà Marco, pilota e proprietario di una squadra Gran Turismo, e da mamma Veronica. A otto anni il pilota Mercedes iniziò a correre sui Kart e a 12 anni entrò a far parte del programma Mercedes Junior Team. Da lì per Antonelli i passi furono rapidi: nel 2022 con Prema Racing la vittoria del campionato di Formula 4 in Italia e Germania, vincendo 24 vittorie delle 35 gare tra i due campionati. Poi nel 2024 il salto in Formula 2 saltando la Formula 3 ancora con Prema. La stagione difficile, a causa di una monoposto non all’altezza, non scoraggiò Mercedes che lo utilizzò come pilota di riserva in Formula 1, permettendogli di conseguenza di prendere confidenza anche in alcuni test con la categoria.

La Formula 1

Il primo test con la Formula 1 per Andrea Kimi Antonelli arrivò a Imola, dove sotto la pioggia e con la macchina del 2022 si dimostrò veloce e soprattutto rimase lontano dagli errori in condizioni tutt’altro che agevoli. Con Mercedes in cerca di un sostituto per Lewis Hamilton, l’italiano divenne di mese in mese il candidato ideale, nonostante un’esperienza minore rispetto a quella di chi prima di lui aveva percorso il suo stesso cammino. La prima gara di Antonelli in Formula 1, a Melbourne, diede un’idea delle potenzialità del giovane italiano, che recuperò dalla sedicesima posizione alla quarta. A Miami arrivò la prima pole, anche se in una gara Sprint, poi un leggero calo di rendimento dovuto anche alle difficoltà della Mercedes. Quindi, in Canada, il primo podio. E, dopo dieci gare, 63 punti in classifica. Non male per un rookie.

Claudio Ferrari