Juve, Giuntoli in bilico: come cambia il ruolo di Chiellini
L’ex capitano bianconero, tornato in società la scorsa estate, dovrebbe assumere maggiori poteri, anche a scapito dell’ex direttore sportivo del Napoli: i dettagli

Più Chiellini, meno Giuntoli. Sembra lo slogan su uno striscione di qualche gruppo gruppo organizzato della Juventus, potrebbe piuttosto essere la sintesi della rivoluzione societaria in seno al club bianconero. Il proprietario John Elkann, infatti, è tutt’altro che soddisfatto dai risultati ottenuti dalla squadra durante la stagione e per la prossima annata si attendono grandi novità a 360°.
Come cambia la Juve
La Juve cambierà in campo, tra calciatori che non verranno riscattati, altri che verranno piazzati sul mercato ed altri ancora che arriveranno con lo specifico compito di alzare il tasso tecnico della squadra, ma ci saranno profondi rinnovamenti anche all’interno del corpo dirigenziale. In primis, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, senza la qualificazione alla prossima Champions League, è tutt’altro che certo della permanenza.
I ruoli di Chiellini e Tognozzi
L’idea principale, al momento, è quella di spostare Giorgio Chiellini, quest’anno a stretto contatto con l’amministratore delegato Maurizio Scanavino, più a contatto con la squadra, in modo tale da trasmettere ai calciatori la propria esperienza e il proprio carisma. Per l’area mercato e scout, poi, l’intenzione della proprietà Elkann sarebbe quella di rimettere sotto contratto Matteo Tognozzi, lo scopritore di talenti come Yildiz e Huijsen, che aveva salutato il club bianconero il 27 ottobre 2023.
Giordano Grassi